Home Attualità A Campofranco apre “Agape”. Cosa è e perché affidarsi a una...

A Campofranco apre “Agape”. Cosa è e perché affidarsi a una RSA

7.374 views
0

Campofranco –  Dal 17 gennaio è in funzione a Campofranco “Agape”, all’interno dell’ex palazzo baronale, “ Casa dei Principi Lucchese Palli”,poi diventata Casa del Fanciullo , nasce questa lussuosa RSA, acronimo di residenza sanitaria assistenziale, che offre il calore familiare di un tempo con tutti i comfort di oggi. Ubicata in una splendida posizione  panoramica, al centro della Piazza Crispi , Il Residence Agape è l’ambiente adatto per chi è alla ricerca di tranquillità e contemporaneamente di sana e piacevole compagnia. E’ possibile reperire tutte le informazioni nel nuovo sito  residenceagape.it

La struttura ad oggi ha subito molteplici interventi sia di ristrutturazione che di ammodernamento, abbattendo barriere architettoniche e rendendo funzionali, piacevoli ed accoglienti gli ambienti sia  interni che esterni. L’aria pura, l’ambiente rasserenante, le varie attività ricreative e la professionalità dei responsabili assicurano una piacevole accoglienza e permanenza.

Chi ospita

Agape è una RSA che ospita  anziani autosufficienti o parzialmente tali, ai quali offre servizi assistenziali finalizzati al miglioramento dello stato di salute, alla stimolazione e al mantenimento dei livelli di autonomia, anche residuale, dell’ospite al fine di ottenere un recupero sia funzionale che psicologico ampliando e  migliorando livelli di benessere, dignità e qualità di vita degli anziani ospitati.

Offre ospitalità residenziale; l’ospite , in accordo con la direzione, può tranquillamente decidere la durata del soggiorno presso la struttura senza nessun vincolo temporale.

Agape favorisce il mantenimento di rapporti degli ospiti con famigliari, amici e conoscenti, e più in generale, con il contesto sociale e culturale locale. A tal proposito vengono periodicamente organizzati eventi che vedono coinvolti enti locali, religiosi , scolastici…

La R.S.A.  NON E’ UN OSPIZIO O UNA CASA DI RIPOSO

La (R.S.A.) – Residenza Sanitaria Assistenziale è una struttura sociosanitaria dedicata alla accoglienza ed assistenza di persone anziane > di 65 anni non più autosufficienti, con patologie psichiatriche, neurologiche, ridotta capacità motoria, deficit cognitivo, che risultano di difficile gestione in un ambiente domestico/familiare.
A differenza dalle altre strutture di accoglienza ed assistenza a regime residenziale (ad esempio casa di riposo, comunità alloggio e case protette), possiede maggiori standard qualitativi codificati e certificati, ambienti adeguati e confortevoli e personale specializzato socio assistenziale e sanitario, con presenza costante nell’arco della intera giornata, su turnazione, pertanto, offre una costante e regolare assistenza sanitaria, infermieristica e riabilitativa.

Assistenza medico/infermieristica 24 ore su 24

La R.S.A. garantisce una migliore assistenza grazie all’elevato numero di personale sanitario impiegato:
Medici specializzati presenti in struttura nelle ore diurne, comunque con reperibilità nell’arco delle 24 ore, che monitorano periodicamente le condizioni di salute degli ospiti e, ove necessario, informando familiari e tutori, promuovono l’avvio di consulti specialisti esterni per ogni eventuale bisogno dell’assistito;
Infermieri professionali operanti 24 ore su 24, costantemente formati ed aggiornati sulle più efficaci tecniche di gestione ed assistenza dei pazienti, dotati di dispositivi di monitoraggio e segnalazione delle condizioni di salute dei pazienti che garantiscono, in caso di bisogno, un intervento rapido ed efficace.

Personale socio/sanitario di supporto
Ogni turno di lavoro, nell’arco delle 24 ore, prevede la presenza di almeno un operatore socio sanitario, ovvero di un professionista adeguatamente formato per soddisfare tempestivamente le esigenze di assistenza degli ospiti della R.S.A.

La STRUTTURA

Il Residence nasce in  una antica struttura  che  ha ospitato  fino agli anni 60  la Congregazione Religiosa dei Padri Vocazionisti .

 Nel 2005, la Cooperativa sociale onlus Agape ha ottenuto dalla Diocesi di Campofranco e dal consenso di S.E. Mons. Mario Russotto Vescovo di Caltanissetta  la struttura , in comodato d’uso iniziando l’attività di ristrutturazione e la messa a norma per accoglienza ed assistenza  per anziani.

 La Casa  ha una superficie totale di oltre 1000 mq coperti al primo piano, e altri 600 mq al piano terra collegati anche  con ascensore .

 Al piano primo sono collocati tutti i servizi e le aree comuni ( cucina, sala pranzo, sala lettura, amministrazione,  sala ricreativa, infermeria,  palestra, sala cura della persona (barbiere ,parrucchiere, podologo), le ampie camere, dotate di aria condizionata, servizi igienici interni, tv, Wi-Fi. Al piano terra :il giardino, la lavanderia,la camera mortuaria, la cappella ,la sala ricevimento parenti e la portineria

CHIESA
 All’interno della struttura vi è una Cappella  consacrata , ove quotidianamente viene visitata dal nostro Parroco..

SALA RISTORANTE

 I pasti vengono accuratamente serviti in elegante e luminosa sala da pranzo da servizio di eccellenza di Catering esterno .
Il servizio di lavanderia e sanificazione della biancheria da tavola è affidato ad una Azienda esterna specializzata.

CAMERE
 La struttura dispone di ampie e luminose camere, singole o doppie, arredate in elegante e moderno stile alberghiero con aria condizionata, tv, wi-fi ed ogni comfort,  bagno interno realizzato ed organizzato secondo le normative vigenti. Le stanze sono dotate di tutte le misure di sicurezza e protezione per l’ospite, chiamate di emergenza,  letti a due snodi con possibilità di protezioni anticaduta.
 La struttura mette a disposizione dell’ospite corredi per letto e bagno e provvede, attraverso ditta esterna specializzata, al lavaggio e sanificazione degli stessi.
Le operazioni di pulizia  e sanificazione dei locali vengono eseguite quotidianamente da personale interno secondo protocolli stabiliti. Tutti i prodotti utilizzati rispettano le vigenti norme.

Attenzione ai propri cari
Il ricovero in R.S.A., in quanto struttura socio sanitaria, è innanzitutto un gesto di amore e rispetto per i propri cari. Garantire loro la migliore accoglienza ed assistenza è un dono impagabile ed il modo migliore per restituire le cure e le attenzioni ricevute garantendo una vecchiaia serena tra cure ed attenzioni.

Incentivi finanziari
L’ospite in RSA, ricorrendo talune condizioni, può usufruire di una serie di incentivi (detrazioni IRPEF e/o contributi INPS) per i quali l’ufficio di segretariato sociale interno assicura la necessaria assistenza informativa e procedurale.
Valutazione Costi Benefici
L’accoglienza in RSA comporta dei costi per l’ospite e/o per i rispettivi familiari, che vengono ampiamente ricompensati dalla qualità dei servizi direttamente offerti e dalla sicurezza e tranquillità che viene garantita ai familiari che fanno una scelta, spesso sofferta, di distacco dalla persona cara, a cui diversamente non potrebbero garantire, in casa, assistenza idonea.

CONTATTI E RECAPITI

RSA “Agape” Piazza Crispi, 9 – 93010 Campofranco (CL)

Mail: agape.onlus12@gmail.com, Pec: agapecoop.sociale12@pec.it

Tel. 0934 084120-084121 Cell.3381912530

CLICCA QUI E VISITA IL NOSTRO SITO

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 5 / 5. Vote count: 102

Vota per primo questo articolo

Condividi