Home Cronaca Aiuti alimentari della Croce Rossa per chi è in difficoltà economica, ecco...

Aiuti alimentari della Croce Rossa per chi è in difficoltà economica, ecco come ottenerli in aree del Vallone e altri Comuni

234 views
0

Caltanissetta – Avviso pubblico per aiuti ai soggetti fragili. È stato pubblicato dalla Croce Rossa Italiana di Caltanissetta sul suo sito. Il rinnovo delle tessere della solidarietà – che offre agli utenti in difficoltà economiche servizi di assistenza socio sanitaria – è a cura dello sportello di inclusione sociale coordinato da Daniela Castro.

Nell’area del Vallone, in particolare per Campofranco, Milena , Bompensiere e Montedoro, oltre che Resuttano, Sommatino, Santa Caterina e Serradifalco, gli fruitori possono rivolgersi ai referenti di sede Croce Rossa Italiana dei propri territori. Per quanto riguarda Caltanissetta e San Cataldo, invece, possono rivolgersi tutti i giorni, mattina e pomeriggio, escluso sabato pomeriggio, allo sportello di via Xiboli – l’ex stabilimento Averna – e solo il lunedì mattina allo sportello di corso Umberto.

«La mission della Croce Rossa – ha sottolineato la presidente della Cri di Caltanissetta,  Santina Sonia Bognanni – è aiutare coloro i quali sono in stato di necessità… la riduzione del numero di beneficiari del reddito di cittadinanza e l’adozione del reddito di inclusione ha ridotto il numero delle prestazioni erogate, che nell’anno appena passato sono pari a 9.760 ticket di assistenza, il tutto è racchiuso nel protocollo di aiuto ai soggetti vulnerabili revisionato ed aggiornato e attraverso il quale abbiamo migliorato le procedure di assistenza nell’intento di accogliere più richieste possibili agevolando l’utenza e fornendo più servizi possibili».
Per quanto riguarda, invece, i criteri di concessione dei beni alimentari, delle prestazioni sanitarie e psicologiche nelle “officine della salute”, del sostegno scolastico, della distribuzione di vestiario e altro necessario, sono consultabili sul sito internet del comitato di Caltanissetta all’indirizzo https://www.cri.caltanissetta.it/it/accesso-agli-interventi-di-inclusione-sociale-e-socio-sanitaria/ e possono essere richieste dagli utenti tramite la centrale unica di risposta nazionale 1520. È sufficiente un’autocertificazione dello stato di bisogno, che potrà essere reperita agli sportelli di inclusione accompagnati da fotocopia del documento d’identità. «La presentazione di modello Isee agli Sportelli d’inclusione sociale – è stato spiegato – non è obbligatoria anche se fortemente consigliata, ed in caso di assenza è liberamente sostituibile da autocertificazione». Il bando rimarrà aperto fino al 31 dicembre dell’anno appena iniziato.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo questo articolo

Condividi