Home Cronaca Armi, droga e verifiche su misure restrittive: denunce dei carabinieri in un...

Armi, droga e verifiche su misure restrittive: denunce dei carabinieri in un servizio straordinario

95 views
0
Screenshot

Gela – Denunce dei carabinieri per armi, droga e verifiche su sottoposti a misure restrittive. È su questi fronti che s’è catalizzato un servizio a largo raggio – disposto dal prefetto di Caltanissetta, Chiara Armenia – a cura dei militari del reparto territoriale di Gela, con al loro fianco lo squadrone eliportato cacciatori di Sicilia e di pattuglie della compagnia d’intervento operativo del dodicesimo battaglione carabinieri Sicilia di Palermo.

In casa di un ventiquattrenne, sottoposto agli arresti domiciliari, è stato trovato un altro giovane che ha avuto anch’egli problemi con la giustizia. Peraltro durante la perquisizione che ne è seguita è stato trovato un po’ di hashish per uso personale. Da qui la segnalazione in prefettura per la detenzione di droga, mentre è stata denunciato per la violazione delle prescrizioni imposte dalla misura cautelare.

In tema armamenti in contrada Cucinella, due fratelli, uno sessantenne l’altro sessantaseienne, sono stati trovati in possesso di armi regolarmente denunciate ma tenute in un luogo diverso rispetto a quanto avevano comunicato. Così da avere violato le prescrizioni perché non era stata comunicata la variazione del luogo di detenzione. Ma v’è dell’altro. Sì, perché durante l’ispezione i carabinieri hanno appurato che uno dei due fratelli trasportava in auto un fucile calibro 12 senza autorizzazione. Armi e munizioni sono state sequestrate e i due sono stati denunciati.

Sempre sul fronte armi è scattata un’altra denuncia perché sorpreso in possesso di un coltello a serramanico lungo quindici centimetri. Mentre un automobilista è stato segnalato per guida senza patente, perché gli era stata revocata.

Altra denuncia, per detenzione e spaccio di stupefacenti, è maturata per il possesso di cocaina e marijuana. Mentre cinque automobilisti sono stati segnalati alla prefettura di Caltanissetta perché trovati in possesso di hashish per uso personale.

In tema di sicurezza stradale sono state contestate quindici violazioni al codice con sanzioni per un totale di oltre cinquemila euro, su 183 mezzi fermati e 334 occupanti identificati.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 1 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi