Home Cronaca Associazione Vita Onlus, come accedere agli screening oncologici

Associazione Vita Onlus, come accedere agli screening oncologici

795 views
0

MUSSOMELI – L’Associazione vita onlus, su nota dell’ASP di Caltanissetta informa del riavvio, dopo l’emergenza Covid-19, e delle modalità di accesso agli screening oncologici nel territorio di Mussomeli e paesi circostanti, riguardanti esami gratuiti di fondamentale importanza per salvare vite umane nel nostro territorio così gravemente colpito da numerosi casi di tumore. A seguito delle direttive regionali che raccomandavano la riapertura degli screening oncologici, la ripresa graduale su tutto il territorio provinciale ha portato ad una razionalizzazione e rimodulazione dell’offerta degli screening in quanto deve tenere conto delle necessarie misure di sicurezza atte a limitare il contagio e a garantire la protezione degli utenti e degli operatori sanitari. Considerato che il percorso di screening prevede un maggior distanziamento tra gli appuntamenti, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale, la verifica dei sintomi negli utenti, la sanificazione dei locali, è stato necessario definire alcune priorità di accesso. Nella prima fase di ripresa delle attività, come da direttive dell’Assessorato della Salute, si sta procedendo a richiamare telefonicamente le persone che già avevano ricevuto una lettera di invito ma il cui esame era stato sospeso per l’emergenza covid-19. In particolare nel distretto di Mussomeli si stanno completando i solleciti telefonici per lo screening cervicale e, pertanto, entro il mese di settembre verranno spedite al domicilio degli utenti le lettere di invito a
partecipare allo screening. Per gli screening mammografico e colorettale gli inviti sono stati spediti a fine agosto. Si precisa che, al fine di gestire in sicurezza le sale di attesa, gli inviti per gli screening mammografico e cervicale non conterranno, come in passato, un appuntamento prefissato. L’utente dovrà contattare telefonicamente le strutture sanitarie indicate nella lettera di invito e richiedere un
appuntamento per il test di primo livello. Chi non ha ricevuto l’invito e rientra nella fascia di età prevista per ognuno dei tre screening può telefonare ai seguenti recapiti telefonici: Per lo screening cervicale, CF di Mussomeli – telefonare al n° 0934506476 dal Lunedì al Venerdì dalle 12,00 alle ore 13,30; CF di Vallelunga – telefonare al n° 09348155449 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00. Per lo screening mammografico, la mammografia viene effettuata presso il P.O. di Mussomeli e l’utenza può fissare l’esame nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 16.00 alle 17.30 chiamando i numeri di telefono 0934-962378 e 0934-962244. Altresì, per implementare l’adesione allo screening e consentire l’equità di accesso a tutte le donne, anche a quelle residenti nei comuni che non dispongono di una sede mammografica nelle vicinanze o che, per particolari condizioni orografiche del territorio, non sono serviti da mezzi di trasporto, si farà uso dell’Unità Mobile. Le attività verranno pianificate secondo le esigenze territoriali. Per quanto riguarda lo screening colorettale, il Kit per la
ricerca del sangue occulto può essere ritirato presso il P.T.A. del Distretto di Mussomeli, sito in via Manzoni n°31 piano terra, nelle giornate di Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 – Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00. La giornata dedicata alla riconsegna del test è il Lunedì entro le ore 10.00. Periodicamente durante l’anno saranno attivati per brevi periodi altri Centri di I livello per il Colon nei Comuni con meno abitanti al fine di sensibilizzare la popolazione target. Le attività dei programmi di screening di norma vengono sospese nel mese di agosto, nelle festività pasquali e natalizie. Tuttavia quest’anno, per recuperare i ritardi maturati e a seguito della sospensione degli screening e della riduzione degli accessi, determinati dalla pandemia, le mammografie sono state garantire nell’ospedale di Mussomeli anche nel mese di agosto. Per quantoriguarda la popolazione che non rientra nella fascia di età degli screening, di norma si accede, come per le altre prestazioni specialistiche, con ricetta del SSN del medico di medicina generale. Più
precisamente, per quanto riguarda la mammografia, le modalità di accesso per la popolazione esclusa dagli screening organizzati è la seguente: Donne in facia di età compresa tra i 45 ed i 49 anni, con ricetta SSN del MMG, ogni 2 anni (prevista esenzione Ticket codice D03) – tutte donne in altra fascia di età, ricetta SSN del MMG; per quanto riguarda il pap test, accesso diretto (senza impegnativa), previa
prenotazione, presso i Consultori Familiari. (CF. Mussomeli 0934/506476, C.F. Vallelunga 0934/814429) – presso altre strutture, accesso con ricetta SSN del Medico di Medicina Generale; per quanto riguarda la ricerca del sangue occulto nelle feci, ricetta SSN del MMG; per la colonscopia, ricetta del MMG. Per la popolazione oltre i 45 anni è prevista la colonscopia ogni 5 anni con esenzione ticket codice D04. Per qualsiasi informazione basta fare riferimento al Centro Gestionale Screening dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13.00 al numero 0934/506056.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo questo articolo

Condividi