Home Cronaca Budget di salute mentale, De Luca incontra i vertici dell’Asp: «Criticità sulla...

Budget di salute mentale, De Luca incontra i vertici dell’Asp: «Criticità sulla mancata utilizzazione, ma v’è l’impegno a migliorare le condizioni dei disabili psichici»

168 views
0

Caltanissetta – Criticità sulla mancata utilizzazione dei budget di salute mentale. Sono emerse nel corso dell’incontro tra i vertici dell’azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta e il capogruppo all’Ars del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca. Analogo incontro è avvenuto pure con i responsabili dell’Asp di Agrigento.

Nell’appuntamento programmato all’Asp di Caltanissetta, hanno preso parte il direttore sanitario, Luciano Andrea Fiorella, il direttore amministrativo Salvatore Lombardo, il direttore dell’unità operativa complessa di cure primarie, di Irene Valletti , Massimo Capostanio della segreteria della direzione sanitaria, il direttore del dipartimento di salute mentale, Massimo Cacciola e il parlamentare regionale pentastellato, Nuccio Di Paola. Presente anche lo psichiatra Fiorentino Trojano, componente del comitato salute mentale dell’assessorato regionale.

«In entrambe le aziende – è stato spiegato – sono emerse alcune criticità in merito alla mancata utilizzazione dei budget di salute, ma il management è comunque apparso motivato e intenzionato a procedere alla celere pubblicazione dei necessari bandi, assumendo l’impegno di farlo entro il mese di giugno per una prima parte ed entro il mese di ottobre per le successive annualità».

Da qui, com’è stato sottolineato al termine del giro d’incontri, l’obbligo «di procedere al potenziamento della struttura amministrativa, dell’introduzione di un regolamento interno per ottimizzare la gestione di queste somme, la realizzazione di una piattaforma per la rendicontazione e la costituzione della consulta provinciale per la salute mentale».

E, in tal senso, De Luca ha sottolineato che «è chiaro l’impegno dei singoli management di potenziare i propri assetti amministrativi, per permettere l’effettivo svolgimento del budget e per migliorare le condizioni dei disabili psichici dei singoli comuni».

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo questo articolo

Condividi