Caltanissetta – Non si prevede un’altra estate di grande sete. A metterlo nero su bianco, almeno in questa fase , è la stessa Caltaqua che è scesa in campo per rassicurare.
«I dati forniti dall’Osservatorio distrettuale permanente sugli utilizzi idrici – è stato spiegato – mostrano, infatti, un quadro assolutamente confortante».
Sì, perché secondo i dati numerici «al 29 maggio, nell’invaso Ancipa sono stati registrati 23 milioni e 400 mila metri cubi d’acqua, una disponibilità che consente di escludere al momento l’eventualità di una crisi idrica nei prossimi mesi», è stato sottolineato.
La società sarebbe intervenuta sulla questione perché, sulla scia delle interruzioni nell’erogazione idrica che di recente hanno riguardato più aree della provincia nissena, «si è generata una preoccupazione diffusa tra i cittadini circa una possibile crisi idrica con l’arrivo della stagione estiva», è stato osservato.
Da qui la precisazione, da parte dello stesso gestore che ha «ritenuto opportuno rassicurare l’utenza… si è trattato di episodi occasionali, legati a circostanze tecniche circoscritte, che non hanno alcuna correlazione con una carenza generalizzata delle risorse idriche».