Caltanissetta – Firmato l’accordo per la stabilizzazione degli ottantuno precari storici delle Camere di commercio siciliane, per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato.
A firmare l’accordo sono stati l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo , il presidente di Unioncamere Sicilia, Giuseppe Pace, il commissario straordinario della Camere di commercio di Caltanissetta, Vincenzo Palizzolo, i vertici delle altri enti camerali siciliani e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Sadirs, Cobas-Codir, Siad e Confintesa.
L’assessore Tamajo ha sottolineato come si sia «risposto a una duplice esigenza, da un lato, garantire giustizia sociale a questi lavoratori , dall’altro, assicurare maggiore efficienza amministrativa agli enti… La stabilizzazione rappresenta un passo fondamentale per rafforzare il nostro sistema economico e migliorare i servizi offerti alle imprese siciliane… e questa misura non comporta oneri aggiuntivi per la Regione siciliana».
E il presidente di Unioncamere Sicilia, Giuseppe Pace, ha lodato «questa azione che ci consente di valorizzare il personale precario che in questi anni ha acquisito notevoli capacità professionali e grazie al quale potremo rafforzare il funzionamento dei servizi a beneficio delle più evolute esigenze delle imprese, scongiurando difficoltà operative e il dovere ricorrere a risorse professionali esterne che comporterebbe costi aggiuntivi».