Home Cronaca Campofranco, cantiere poco sicuro e per un imprenditore scattano sanzione e sospensione...

Campofranco, cantiere poco sicuro e per un imprenditore scattano sanzione e sospensione dell’attività: altre irregolarità a Caltanissetta

1.451 views
0

Caltanissetta – Due gli imprenditori edili segnalati alla procura con, in un caso, la sospensione dell’attività lavorativa e sanzioni “salate”. In particolare nell’area del Vallone e più in dettaglio, a Campofranco.

Queste le risultanze di un servizio dei carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Caltanissetta e i militari del comando provinciale, su indicazione del prefetto, Chiara Armenia, sulla scia di diversi incidenti sul lavoro che si sono registrati, nel recente passato in provincia, con cadute dall’alto.

Attenzione puntata al contrasto alle irregolarità nei luoghi di lavoro all’interno di cantieri del Nisseno e lo sfruttamento della manodopera. Guardando a prevenzione degli infortuni e contrasto del fenomeno del lavoro nero.

Campofranco, di recente, uno degli incidenti più gravi. Legato alle sorti di un giovane operaio ventitreenne precipitato dal tetto di un fabbricato.

Ora i carabinieri del “nil” hanno denunciato il titolare dell’azienda per violazione delle norme di sicurezza sul lavoro e, in più, è pure scattata la sospensione dell’attività imprenditoriale perché sono state riscontrate gravi irregolarità, proprio sul fronte sicurezza.

Altre anomalie sono state riscontrate a Caltanissetta. All’interno di un cantiere è stato trovato un operaio che lavorava nel sommerso e, peraltro, in condizioni critiche di sicurezza.

Durante il servizio sono state contestate sanzioni, complessivamente per trentamila euro, con due imprenditori denunciati per le violazioni in tema di sicurezza e per «infrazioni relative l’installazione non conforme dei ponteggi, l’assenza di informazione e formazione adeguata dei dipendenti, la mancata sorveglianza sanitaria, la carenza di dispositivi di protezione individuale e collettiva» e altre omissioni ancora.

«I controlli – è stato sottolineato dagli stessi carabinieri del “nil” – proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire la regolarità dei rapporti di lavoro e il pieno rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro».

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 3.6 / 5. Vote count: 5

Vota per primo questo articolo

Condividi