Home Politica Catania: “Bene il nuovo Comitato Tecnico Scientifico del Parco Archeologico di Gela,...

Catania: “Bene il nuovo Comitato Tecnico Scientifico del Parco Archeologico di Gela, Rita La Monica tra i componenti”

675 views
0
Progetto senza titolo - 1

Mussomeli – Il Sindaco di Mussomeli, On. Giuseppe Catania, attraverso un comunicato “esprime un sentito ringraziamento all’Assessore Regionale ai Beni Culturali, Francesco Scarpinato, per la nomina dei nuovi componenti del Comitato Tecnico Scientifico del Parco Archeologico di Gela, che comprende i musei e i siti archeologici della provincia di Caltanissetta, con particolare riferimento al nostro straordinario sito archeologico di Polizzello”.

“L’istituzione – prosegue il primo cittadino – del Comitato risale al 2021, e, come noto, nell’autunno scorso il Parco è stato commissariato e affidato alla Soprintendente di Caltanissetta, Daniela Vullo. Con l’odierna nomina, il Parco ritorna ad un organismo democratico e operativo, un passo fondamentale per la gestione e valorizzazione dei nostri beni culturali.

Il nuovo Comitato Tecnico Scientifico sarà composto, tra gli altri, dalla Soprintendente Vullo, dal Sindaco di Gela, Lucio Di Stefano, dall’avv. Rita La Monica, dal docente universitario gelese Roberto Tufano e dall’arch. Emanuele Tuccio. Un particolare ringraziamento va alla Dott.ssa Rita La Monica, che con la sua grande cultura, dinamismo e passione per il nostro territorio, saprà certamente portare un contributo fondamentale al comitato. La sua presenza, infatti, rappresenta un valore aggiunto per il nostro impegno nella valorizzazione del sito di Polizzello, contribuendo a rendere il Parco sempre più fruibile e attrattivo.

Sono convinto che grazie al lavoro di squadra e alla sinergia tra tutte le istituzioni coinvolte, la valorizzazione del patrimonio culturale potrà rappresentare non solo un importante valore culturale, ma anche un volano economico per l’intera provincia, creando nuove opportunità di crescita e sviluppo per il nostro territorio.

A Rita La Monica . conclude –  vanno i miei più sinceri auguri di buon lavoro. Sono certo che il suo contributo sarà fondamentale per il successo di questo progetto e per il rafforzamento del nostro patrimonio culturale”.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi