Molto spesso è difficile definire chi siano i calciatori e gli allenatori più forti di tutti i tempi, perché il calcio è uno degli sport più complessi, dove per vincere le scommesse sportive c’è bisogno di statistiche positive, ma per divertire il pubblico e tifosi, sono necessari spettacolo e imprese titaniche senza precedenti. Nel corso dell’articolo questo paradosso verrà fuori in qualche caso, anche se non sempre è rilevante. Scopriamo chi sono i calciatori e gli allenatori più vincenti in Serie A, Champions e Mondiali.
Gli allenatori più vincenti nel campionato di Serie A
Il commissario tecnico che ha dominato il calcio di Serie A per oltre 20 anni è Giovanni Trapattoni, che dal 1977 al 1989 è riuscito a vincere 7 scudetti, di cui sei con la Juve e uno con l’Inter nella stagione 1988/1989.
Al secondo posto c’è Massimiliano Allegri, un grandissimo esempio di allenatore vincente ma che propone un gioco che ha fatto storcere il naso a parecchi. Vero cavallo di razza, il maestro del corto muso ha vinto 6 scudetti, il primo con il Milan nel 2011 e poi 5 campionati di Serie A consecutivi con la Juve dal 2015 al 2019.
Sul podio ci sono anche Lippi e Capello con 5 campionati a testa, Marcello Lippi può vantare anche la vittoria della Champions con la Juve e il Mondiale 2006 con gli Azzurri.
I calciatori che hanno vinto più scudetti
A dominare questo ranking c’è Gigi Buffon, vincitore di 10 scudetti con la Juventus dal 2002 al 2020. Al secondo posto ci sono Bonucci e Chiellini con 9 scudetti, il primo uno con l’Inter e otto con la Juve, il secondo otto consecutivi con la Juve, record nel record a pari merito con Gigi Buffon.
Messi e Ronaldo nella sfida a colpi di Palloni d’Oro
La Pulce Atomica è il re del Pallone d’Oro con 8 trofei vinti dal 2009 al 2023 e cinque seconde posizioni, seguito nella classifica all time da Cristiano Ronaldo, a quota 5 vittorie dal 2008 al 2017.
Michel Platini, Johan Cruyff e Marco Van Basten hanno vinto tre volte questo premio, il più ambito fra i calciatori dopo il Mondiale e la Champions.
Carlo Ancelotti è l’imperatore d’Europa: allenatori plurivincitori di Champions
L’unica finale di Champions che ha perso Ancelotti è quella di Milan – Liverpool nel 2005, quando subì il ribaltone, ma non ha mai perso le altre cinque finali disputate, vincendo la coppa dalle grandi orecchie due volte con il Milan e tre con il Real Madrid, per un totale di 5 Champions vinte fino al 2024.
Al secondo posto di questo Albo d’Oro ci sono altri tre commissari tecnici che sono riusciti a vincere ben 3 Champions League, stiamo parlando di Pep Guardiola, Zidane e Bob Paisley.
Allenatori italiani che hanno vinto i Mondiali: il record di Pozzo
Oltre a Marcello Lippi che ha vinto con gli Azzurri il Mondiale 2006, c’è anche Enzo Bearzot che trionfò nella Coppa del Mondo di Spagna 1982.
Ma il più grande di tutti i tempi a livello mondiale, l’imperatore della FIFA, resta Vittorio Pozzo, autore della vittoria di due Mondiali consecutivi con l’Italia nel 1934 e nel 1938.
Calciatori che hanno vinto più volte il Mondiale
Questo ranking è dominato da Pelé, l’unico calciatore a vincere tre volte il Mondiale nel 1958, 1962 e 1970. Sono diversi i calciatori che hanno vinto due volte la Coppa del Mondo, per l’Argentina c’è Passarella, per il Brasile ci sono Garrincha, Ronaldo Il Fenomeno, Zito, Cafu e Mario Zagallo tra gli altri.
Per la Nazionale Italiana sono Guido Masetti, Giuseppe Meazza e Eraldo Monzeglio ad aver vinto due Coppe del Mondo.