Caltanissetta – Ottimizzare e assicurare una sempre maggiore efficienza a favore del cittadino. È in questa direzione che viaggia il «Protocollo di collaborazione», rinnovato fino al giugno del prossimo anno, tra la questura di Caltanissetta e la sezione «Calogero Zucchetto» dell’associazione nazionale polizia di Stato.
Presenti il questore Pinuccia Albertina Agnello, il del capo di Gabinetto e, per l’associazione, vice presidente Orazio Martini, il consigliere Damiano Sferrazza e il responsabile dell’organizzazione di volontariato e protezione civile della stessa sezione, Francesco Capizzi.
«Citizen satisfaction, ottimizzare e assicurare una sempre maggiore efficienza a favore del cittadino, – è stato spiegato – dell’attività amministrativa dell’ufficio relazioni con il pubblico della questura che si occupa tra gli altri della ricezione delle istanze di rilascio dei passaporti… grazie alla collaborazione tra il personale della polizia di stato in servizio attivo all’Urp e i dipendenti in quiescenza, associati e volontari della Sezione dell’Anps di Caltanissetta, si riuscirà a garantire una maggiore ricezione in ingresso delle istanze con conseguente numero di documenti di viaggio rilasciati».
E al momento della stipula, il sostituto commissario Michele Gaetano Giarratana, già in servizio alla sezione di polizia giudiziaria alla procura di Caltanissetta, l’ispettore Giovanni Fabio Tolini e il sovrintendente Rita Cascino entrambi già in servizio in questura, sono gli ex poliziotti che, ad oggi , hanno manifestato la volontà di fornire il loro contributo. «Una scelta di “condivisione” del loro tempo libero con l’amministrazione, a conferma del sentimento di appartenenza e del legame all’Istituzione», ha sottolineato, in tal senso, il questore Agnello.