La fase più emozionante durante una sessione di gioco online, non è solo legata alle scommesse pratiche, ma bensì alla fase di prelievo delle vincite che abbiamo ottenuto. Ma al tempo stesso questo processo può anche essere molto stressante, soprattutto se non riusciremo a trovare un metodo di pagamento che sia sicuro e veloce. In alcuni casi si corre il rischio di imbattersi in ritardi, richieste di documentazione pendenti o addirittura blocchi temporanei. E tutto questo in che modo si può contrastare?
Adottando dei comportamenti attenti che sono mirati a ridurre drasticamente i tempi di attesa, così da rendere fluida ogni operazione di prelievo. La prima cosa che bisogna valutare è il tipo di piattaforma che si sceglie: alcuni operatori infatti elaborano le richieste di ritiro delle vincite in poche ore, mentre altre impiegano diversi giorni lavorativi.
Il primo caso è quello dei siti internazionali, mentre il secondo riguarda molte piattaforme ADM tutte italiane, che sottopongono ogni pagamento a un’attenta fase di verifica. Ecco perché sempre più giocatori si spostano verso piattaforme come i siti che pagano subito presentati Siti-non-AAMS.bet, che assicurano rapidità nei pagamenti a prescindere dal metodo usato.
Come velocizzare i prelievi? 5 cose da fare!
- Verificare l’identità per confermare l’account di gioco: quando ci si iscrive in un casinò con certificazione ADM, l’errore più comune di tutto è quello di rimandare la verifica dell’identità. È preferibile invece caricare i documenti subito dopo la registrazione in modo da velocizzare ogni processo senza imbattersi in un rallentamento futuro. Del resto, come è emerso da un report di Gambling Compliance Journal circa il 68% dei ritardi nei prelievi è legato all’assenza di documenti validi.
- Preferire metodi di pagamento istantanei: bisogna preferire i wallet elettronici (ad esempio PayPal, Skrill o Neteller) alle carte di credito e bonifici bancari che richiedono tempistiche molto più lunghe.
- Optare per lo stesso metodo in fase di deposito e prelievo: si tratta di una strategie ideale per semplificare i controlli antifrode e ridurre anche i tempi di approvazione.
- Evitare le richieste di trasferimento nel weekend o durante i giorni festivi: sembra una sciocchezza ma in questi giorni non verranno completate le pratiche di controllo e l’elaborazione passerà solo al seguente giorno lavorativo disponibile.
- Controllare i limiti di prelievo: ciò aiuta a evitare di richiedere somme inferiori alla soglia minima prevista dal casinò, così da non imbattersi in annullamenti automatici.
Affidabilità e trasparenza: che cosa bisogna ricordare
Indubbiamente però non bisogna dimenticare che per trovare piattaforme con prelievi rapidi è fondamentale poter contare sulla sua trasparenza. Scegliere solo casinò autorizzati in Italia vuol dire poter ricevere tutte le informazioni necessarie rispetto ai tempi di elaborazione, alle politiche di verifica e ai metodi disponibili.
Molti utenti italiani che cercano flessibilità e vantaggi sempre più alti, si spingono verso siti senza AAMS, che sono operatori dotati di licenze internazionali pur non avendo accesso alla certificazione ADM. La loro più grande qualità è quella di garantire agli utenti tempi di prelievo estremamente rapidi, ma ciò accade perché non devono sottoporsi alle fasi di controllo e tutela previste dalla legislazione italiana. In questo caso l’assenza della licenza ADM non significa necessariamente che siamo di fronte a un casinò o bookmaker poco sicuro, ma si invitano i giocatori a prestare massima attenzione.
In conclusione possiamo dire che a prescindere dal sito che si utilizza per giocare e per prelevare poi le vincite, la chiave del successo e della soddisfazione passa attraverso l’informazione, la responsabilità e l’attenzione per termini e condizioni d’uso di ogni piattaforma.