Home Cronaca “Con il lockdown alle assicurazioni 1,5 miliardi in più ma polizze ...

“Con il lockdown alle assicurazioni 1,5 miliardi in più ma polizze non diminuiscono”. L’Avvocato Cumella scrive a Gualtieri

1.791 views
0

MUSSOMELI – L’avvocato Amedeo Cumella, notissima libero professionista esperto in diritto delle assicurazione e dei consumatori, ha scritto una lettera al Ministro dell’ Economia e delle Finanze contenente una richiesta di riduzione dei premi assicurativi RCA per lockdown prolungato. Nella missiva, indirizzata anche alle associazione dei consumatori, il legale scrive: “A seguito del blocco degli spostamenti che ha avuto inizio in tutta Italia dal 9 marzo, si è avuta una riduzione del traffico veicolare, in alcune zone, pari al 92%. Il decreto “Cura Italia”, art. 125, non ha previsto alcuna sospensione dei pagamenti dei premi assicurativi, ma soltanto una proroga da 15 a 30 giorni del periodo di copertura assicurativa oltre la scadenza, economicamente irrilevante. le Compagnie con il decreto “Cura Italia” hanno ottenuto un provvedimento a loro favorevole con la notevole dilazione dei termini per il pagamento dei sinistri, da 60 a 120 giorni per un sinistro monofirma, da 30 a 90 giorni in caso di cid a firme congiunte; da 90 a 150 giorni in caso sinistro con lesioni. le Compagnie con il decreto “Cura Italia” hanno ottenuto un provvedimento a loro favorevole con la notevole dilazione dei termini per il pagamento dei sinistri, da 60 a 120 giorni per un sinistro monofirma, da 30 a 90 giorni in caso di cid a firme congiunte; da 90 a 150 giorni in caso sinistro con lesioni”. L’avvocato Cumella, in considerazione che “il numero di sinistri, nel periodo sopra indicato, è diminuito su base nazionale, fino al 95% e, da una nota del Il Sole 24Ore, risulta che il calo degli incidenti comporta “minori risarcimenti, per le Compagnie, per 25 milioni di euro al giorno; che in 60 giorni di lockdown fanno 1,5 miliardi di euro” ha richiesto “una riduzione dei premi assicurativi  proporzionali alle somme risparmiate relative al mancato rischio ed al conseguente mancato esborso per risarcimento per i danni da sinistri stradali”. In particolare il libero professionista Mussomelese chiede  “Al Sig Ministro dell’Economia e delle Finanze, che disponga un provvedimento di riduzione considerevole dei premi  a compensazione dei guadagni (indebiti) delle Compagnie. All’ANIA che provveda a sollecitare tutte le Compagnie aderenti ad effettuare, autonomamente e con criteri uniformi e matematici, la riduzione dei premi RCA proporzionale ai guadagni ottenuti. All’IVASS che si attivi perchè vengano evitati indebiti guadagni ed incameramenti definitivi di somme da parte delle Compagnie Assicurative in rapporto percentuale al loro portafoglio RCA. Alle Associazioni di Consumatori, che si attivino per un monitoraggio economico/contabile della situazione rappresentata e, sempre nell’interesse dei consumatori, che valutino la possibilità di una class action”.

 

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 4.6 / 5. Vote count: 9

Vota per primo questo articolo

Condividi