Caltanissetta – La si potrebbe ribattezzare «estate sicura». Perché a più riprese va avanti. E anche in questa nuova tornata non sono mancati i riscontri.
Guardando a sicurezza stradale, ordine pubblico e voglia di movida talvolta anche oltre i limiti. Tutto questo nel gran calderone di controlli da parte dei carabinieri.
A eseguirli i militari di Caltanissetta con al loro fianco il nucleo elicotteri dei carabinieri di Palermo. Il servizio straordinario, in questa tornata, s’è catalizzato su una fetta del territorio nisseno.
In particolare sulle aree di Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco, Sommatino e Delia. Lì sono state presenti in maniera più massiccia le pattuglie.
E ai posti di blocco sono stati fermati tre mezzi e identificati i centoventisette occupanti. A diciannove tra i guidatori sono state contestate infrazioni al codice della strada.
Sono cinque i ciclomotori sottoposti a fermo amministrativo, mentre tre le patenti di guida che sono state ritirate.
Due le automobili sequestrate amministrativamente mentre in cinque sono stati segnalati alla procura per guida in stato di ebbrezza alcolica.
I carabinieri, durante il servizio, sono anche intervenuti all’interno del parco acquatico di Sommatino per un lite scoppiata tra ragazzini.
Così come sono intervenuti per segnalazioni di musica ad alto volume proveniente, durante le ore notturne, di abitazioni o locali pubblici.
Ma i controlli non si fermeranno qui. Con i militari del nucleo ispettorato del lavoro di Caltanissetta e del nucleo antisofisticazioni e sanità di Ragusa proseguiranno anche a ridosso del ferragosto.