Home Cronaca Controlli del territorio ad “alto impatto”: nel mirino fornitori di alimenti, sicurezza...

Controlli del territorio ad “alto impatto”: nel mirino fornitori di alimenti, sicurezza stradale e  sequestrato pesce  

112 views
0

Caltanissetta – Sono stati ribattezzati ad “alto impatto”. Controlli del territorio straordinari. Un servizio interforze secondo le direttive impartite dal prefetto Chiara Armenia durante una riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia.

Ispezionati sei esercizi commerciali fornitori di alimenti al pubblico. A uno dei titolari sono state contestate cinque sanzioni per mancanza di tracciabilità dei prodotti, sequestrando 90 chili di pesce.

Dal canto proprio la capitaneria di porto di Gela ha eseguito ispezioni in altri due esercizi di ristorazione. In questo caso sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 3mila euro e sequestrati 67 chili di pesce per mancanza di tracciabilità.

Su altri fronti, invece , in tre sono stati segnalati alla procura. Due di loro per minaccia e un terzo, sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, per violazione delle prescrizioni legata alla misura di prevenzione, ai sensi della normativa del codice antimafia.

In tre, invece, sono stati denunciati, rispettivamente, per guida senza patente, resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere.

Globalmente in 277 sono stati controllati, 159 i mezzi fermati, elevate 26 contravvenzioni al codice della strada, con fermo amministrativo di un motociclo e il ritiro di una carta di circolazione.

 Otto, infine, le perquisizioni personali e domiciliari eseguite dalle forze dell’ordine in cerca di armi e droga.

Al servizio interforze regolato da una ordinanza del questore Pinuccia Albertina Agnello, hanno preso parte polizia, carabinieri, guardia di finanza, il reparto prevenzione crimine della polizia di Stato di Palermo, unità cinofile della polizia e capitaneria di porto di Gela

Peraltro, per rendere l’azione sempre più incisiva, il prefetto ha convocato di nuovo il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, in programma a Gela Gela e cui parteciperanno il procuratore capo di Caltanissetta, Salvatore De Luca e il procuratore di Gela, Salvatore Vella.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 3 / 5. Vote count: 2

Vota per primo questo articolo

Condividi