Home Cronaca Corecom Sicilia, conquistato il premio «Ambasciatore della Costituzione»       

Corecom Sicilia, conquistato il premio «Ambasciatore della Costituzione»       

28 views
0

Caltanissetta – Ambasciatore della Costituzione. È il titolo ottenuto da Corecom Sicilia, comitato regionale per le comunicazioni. È stato conferito occasione della cerimonia di premiazione dei contest dei progetti educativi della fondazione Articolo 49, impegnata nella realizzazione di progetti didattici gratuiti nelle scuole italiane e italiane all’estero.

Nelle motivazioni la fondazione, per voce del presidente Andrea Poli, ha premiato il Corecom per “aver contribuito a diffondere i valori della Costituzione e dell’Europa nelle scuole e per il prezioso sostegno che ha permesso di radicare i progetti nei contesti scolastici e sociali, valorizzando le specificità territoriali e promuovendo la collaborazione tra scuola e istituzioni”.
Peraltro il Corecom Sicilia è tra i patrocinatori del percorso educativo “Online Onlife – Guida all’uso consapevole del digitale”, promosso da fondazione Articolo 49.

Il progetto, che ha interessato le scuole secondarie di primo e secondo grado, ha coinvolto complessivamente 127 istituti scolastici, 325 classi e un totale di 6.247 studenti «con l’obiettivo di educare i giovani a un uso consapevole e responsabile del digitale, rafforzando la cultura della cittadinanza digitale attraverso il conseguimento del patentino digitale» ,   è stato spiegato.

Il primo progetto-pilota per il rilascio del patentino digitale, messo a punto dal Corecom Sicilia in sinergia con Agcom ,  si è concretizzato con un percorso di formazione in sette tappe per aiutare i più giovani a muoversi in rete e sui social in modo consapevole e responsabile. Attraverso incontri con docenti, esperti informatici, avvocati, educatori digitali, giornalisti, investigatori e i rappresentanti dell’Agcom, gli studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere le insidie del web e imparare a navigare in modo sicuro.

«In un momento in cui i giovani trascorrono gran parte della loro giornata in rete, esponendosi alle trappole e ai pericoli del web – ha sottolineato il presidente del Corecom Sicilia, Andrea Peria Giaconia – la sinergia tra scuole, istituzioni e famiglie, con il supporto di esperti del settore, è fondamentale. Il Patentino digitale – ha aggiunto – è uno strumento che supporta le nuove generazioni a muoversi con consapevolezza e responsabilità nel complicato mondo di internet ed è un’iniziativa che va coltivata, estendendola a tutti gli studenti, per rafforzare una nuova cultura digitale intesa come conoscenza delle regole e dei limiti etici», ha concluso.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo questo articolo

Condividi