Home Cultura «Correva l’anno 1924. Cronaca di un’indagine silenziosa in Sicilia», si presenta il...

«Correva l’anno 1924. Cronaca di un’indagine silenziosa in Sicilia», si presenta il volume di Manuguerra

74 views
0

Caltanissetta – «Correva l’anno 1924. Cronaca di un’indagine silenziosa in Sicilia». È il titolo del volume di cui è autore Pietro Manuguerra, promosso da Bcsicilia, dal servizio cristiano valdese, dal comune di Riesi e dall’associazione nazionale partigiani d’Italia , per l’iniziativa  «trenta libri in trenta giorni».

L’appuntamento è per mercoledì 16 aprile, alle 19, nella sala polivalente del servizio cristiano valdese in via Monte degli Ulivi , a Riesi.

Le letture sono a cura di Anna Selvaggio e Renzo Bordonaro. Al pianoforte il maestro Ludovica Sidoti. Adele Fiorenza dialogherà con l’autore.

«Un romanzo – è stato spiegato – ambientato nel 1924, in un paese dell’entroterra siciliano. Gaetano, un trentenne sordo dotato di uno spiccato spirito di osservazione, durante un funerale coglie dal labiale di due loschi figuri un dialogo apparentemente banale, che si rivelerà il bandolo di un’intricata matassa di eventi che collegano crimini di provincia, affari internazionali, i vertici locali del partito fascista e della milizia e l’omicidio di Giacomo Matteotti… A quest’indagine “silenziosa” fanno da sfondo il paesaggio naturale e sociale della Sicilia degli anni venti del secolo scorso e, in parallelo, quello politico dell’Italia all’alba del regime fascista».

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 4 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi