Caltanissetta – Trenta nuovi operatori in emergenza per la Croce Rossa Italiana di Caltanissetta. Tutti hanno appena concluso il corso – tra i più importanti dell’area emergenza – con volontari anche in arrivo dal comitato Cri di Roccalumera a Taormina.
Ricchissimo il programma approfondito dagli stessi volontari. Nel lungo elenco, principi e valori della Cri, le attività in emergenza della Cri, l’area emergenza e i materiali di emergenza, le varie fasi di una missione e la preparazione alla missione, le comunicazioni radio, l’assistenza socio sanitaria in emergenza e le strutture campali, medicina delle catastrofi, le varie specialità nei soccorsi con mezzi e tecniche speciali della Croce rossa, antincendio livello medio, il sistema di protezione civile, cartografia, navigazione terrestre e gps, aspetti psicosociali, attività pratiche con gruppi elettrogeni, strutture campali, logistica, censimento della popolazione, gestione dei lotti catastrofe, orientamento e comunicazioni radio sala operativa mobile e uso delle coordinate.
L’elenco dei volontari che hanno superato comprende i nomi di Francesca Alessandro, Salvatore Maria Buccoleri, Laura Cannavò, Gaspare Cannizzo, Antonio Francesco Carò, Filippo Cosentino, Andrea Cuba, Jacopo D’Arrigo, Matteo D’Arrigo, Anna Lucia Difrancesco, Ornella Di Pietra, Angelo Ferro, Chiara Giumento, Giuseppe Iannello, Gabriele La Placa, Gianluigi Leo, Bernardina Leto, Fabio Maria Lo Santo, Maurizio Marin, Denise Pia Mistretta, Roberto Mrozek, Anna Patrizia Nicita, Nadia Palascino, Lucia Carmela Noemy Palermo, Vincenzo Pennica, Stefano Randazzo, Anna Maria Rizzuto, Davide Talluto, Alice Taranto e Matteo Urriani Giardina.
Il corso è stato diretto dal volontario ed istruttore Gennaro Isernia e dello staff d’istruttori fanno parte Santina Sonia Bognanni, Giuseppe Siciliano del comitato di Agrigento, Antonio Loria, Denio Narbonese, Michele Calogero Ginevra, Christian Fenu, Sebastiano Vullo, Pietro Maria Messina, Andrea Leone, con il supporto tecnico logistico di Kevin Pio Di Giugno, Gabriele Scarantino, Filippo Fiorino e Francesco Bunoni.
«Ogni esperienza formativa – ha osservato la presidente della Croce rossa Italiana di Caltanissetta, Sonia Bognanni – racchiude in sé l’importanza del volontariato qualificato e competente che la Croce Rossa Italiana mette in campo per alleviare le sofferenze dei vulnerabili, l’area emergenza della Croce Rossa negli ultimi mesi ha posto in essere un’attenta formazione adeguata alle esigenze del territorio, superando vecchi schemi e metodologie ed adeguandosi alle esigenze locali a seguito attenta analisi dei bisogni emergenziali… le varie emergenze cittadine hanno messo alla prova la capacità operativa del comitato nisseno».