Home Cronaca Denunciò 8 volte il marito per maltrattamenti a lei e al figlio,...

Denunciò 8 volte il marito per maltrattamenti a lei e al figlio, ma a bistrattarlo sarebbe stata lei: scatta per la madre il divieto di avvicinamento al piccolo

582 views
0

Caltanissetta – Le è stato imposto il divieto di avvicinamento al figlioletto perché lo avrebbe maltrattato. Lei che aveva presentato otto denunce contro il marito proprio per maltrattamenti subiti insieme al loro figlio di otto anni.

E invece, adesso, è arrivata la misura cautelare a carico della madre. Sì, perché il gip di Caltanissetta le ha imposto il divieto di avvicinamento al bambino. E per ulteriore cautela nei confronti del piccolo, le è stato applicato pure il braccialetto elettronico.

La donna, originaria di Enna ma che vive a Caltanissetta, nei giorni scorsi aveva lanciato un appello perché le fosse trovato posto, insieme al figlio, in una casa rifugio. E così, dopo qualche iniziale difficoltà, era stato.

La donna aveva già presentato otto denunce per maltrattamenti contro il marito, con il quale sono in fase di separazione, sostenendo che l’avrebbe picchiata per tantissimi anni, anche quando era in chemioterapia.  E, sempre il marito, secondo una denuncia della donna, nei giorni scorsi avrebbe colpito con un pugno all’occhio il bambino. Per questo erano finiti al pronto soccorso.

Ma adesso le indagini dei carabinieri avrebbero tracciato tutt’altro scenario rispetto a quello prospettato dalla donna. Già, perché a maltrattare il figlio sarebbe stata proprio la madre che, invece, aveva puntato il dito contro il marito etichettandolo come un violento, sia nei confronti di lei che del loro figlio.

E per il procuratore aggiunto di Caltanissetta, Pasquale Pacifico «l’ordinanza cautelare dimostra l’attenzione massima e la solerzia della procura della di Caltanissetta, con le forze di polizia, rispetto ai reati di violenza domestica e di genere… in questo caso la procura ha agito per tutelare l’interesse primario del minore in coerenza al principio “best interest of child”… La tempestiva denuncia nei reati del cosiddetto codice rosso – è stato sottolineato – è condizione imprescindibile per consentire all’autorità giudiziaria di agire immediatamente pur sempre nel doveroso ed imprescindibile accertamento dei fatti e nel rigoroso vaglio delle dichiarazioni dei soggetti coinvolti, attività ineludibili onde garantire i diritti di tutte le parti coinvolte».

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo questo articolo

Condividi