Home Cronaca Domenico Piazza è il nuovo priore della Confarternita Maria SS. dei Miracoli

Domenico Piazza è il nuovo priore della Confarternita Maria SS. dei Miracoli

503 views
0

Mussomeli – Tempo di Quaresima, tempo di rinnovo. Dopo quindici primavere di “militanza” attiva in quello che è il sodalizio confraternale più popolare del “Paese delle confraternite”, Domenico Piazza, quarantadue anni e una forte vocazione al dovere, è il nuovo presidente della Confraternita Maria SS. dei Miracoli in Mussomeli. Indosserà, assieme a due consiglieri, l’abito destinato alla “sidia”, ovvero la presidenza che si colloca alla fine del corteo processionale, per il triennio 2025-2028. Questo il tempo stabilito per la durata di un consiglio direttivo. La nomina a “Superiore della Confraternita”, arriva direttamente da Mario Russotto, “Vescovo di Caltanissetta per grazia di Dio e della Fede Apostolica”, dopo che l’Assemblea del sodalizio si è riunita, presso i locali del Santuario, il 16 febbraio 2025, per l’elezione della terna di nomi da proporre a Sua Eccellenza Reverendissima, affinchè ne scegliesse uno da destinare alla guida della confraternita, secondo l’art. 19 dello Statuto confraternale, sentito il parere del cappellano sac. Francesco Maria Miserendino. “Me l’aspettavo”, è la dichiarazione a caldo del neopresidente, che subentra all’uscente Giuseppe Diliberto, “negli ultimi tre anni, ho ricoperto la carica di vicepresidente, all’interno di un Consiglio direttivo in cui il più grande, in termini anagrafici, era Giuseppe Diliberto. A lui, che ci ha guidato, autore peraltro di un libro sulla Confraternita, tutti noi più giovani dobbiamo molto. Ora, è arrivato il tempo di restituire e, per questo, vorrei partire proprio dai più giovani, facendo opera di proselitismo per fare avvicinare quanti più giovani possibile alle tradizioni e alla Chiesa. Poichè, non dobbiamo dimenticare, che se le confraternite esistono, e, ancora oggi, possono esercitare quella attività di Misericordia in soccorso della collettività, è grazie alla Chiesa!”. Un sodalizio, fra i più antichi dei cinque ancora esistenti sul territorio, che, ancora una volta, conferma la sua vocazione primordiale a “pescare” in tutte le acque, tant’è che, inizialmente, fu definita “Compagnia della Sciabica”, dal nome della rete con la quale si pigliano pesci d’ogni specie. Infatti, della Confraternita, della quale, peraltro, si trovano cenni a partire dal 1559, dove viene citata col titolo “della Concezione”, potevano fare parte persone di ogni ceto sociale. I confrati. Che poi, nel 2016, si sono aperti anche alle consorelle. Persistendo, tuttavia, quella vocazione altamente popolare delle origini, la confraternita Maria SS. Dei Miracoli, unita dal monogramma mariano con la corona e le dodici stelle sul colore distintivo che è l’azzurro, fra i confrati -oggi circa trecento iscritti- può vantare anche nomi eccellenti, come ad esempio quelli dei reali di Belgio. Nientemeno che Re Alberto II e la moglie Paola Ruffo di Calabria, insigniti del titolo di confrate e consorella “ad honorem” della Confraternita il 19 aprile del 2014, sulle note dell’inno belga eseguito dal maestro Stefano Indelicato. Antiche glorie e nuove memorie! Ad oggi il Consiglio direttivo è così composto: Domenico Piazza, presidente, Vincenzo Lanzalaco, vicepresidente; Antonino Messina, segretario; Giuseppe Diliberto, cassiere; Giuseppe Sorce, Giuseppe Aina, Francesco Frangiamore, consiglieri. Affiancato dalle cariche esterne, decise dal Consiglio: Gero Diliberto, maestro delle cerimonie; Salvuccio Mingoia, maestro dei novizi; Vincenzo Bonfante, Daniele Bellanca, Simone Frangiamore, responsabili dell’oratorio. Al neoinsediato “priore” l’augurio di “servire con zelo e spirito di fede la Confraternita, di collaborare in piena comunione di intenti e con spirito di umiltà e servizio con il Cappellano, diffondendo sempre i valori della fede cristiana e della sana tradizione religiosa della Confraternita” da parte del vescovo, monsignor Mario Russotto.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 1.8 / 5. Vote count: 4

Vota per primo questo articolo

Condividi