Caltanissetta – Scatta l’operazione «ferragosto sicuro» della polizia. E puntuale, come ogni anno, è arrivato un vero e proprio vademecum della guida sicura. La polizia stradale, dal canto proprio, sarà presente con proprie pattuglie lungo le autostrade e le principali arterie esterne di collegamento.
«Questo fine settimana – è stato spiegato – rende indispensabile l’;impiego del personale della specialità e dei mezzi disponibili con il potenziamento dei dispositivi di prevenzione e contrasto delle violazioni alle norme di comportamento alla guida, nonché di assistenza alle persone in viaggio… l’obiettivo della polizia è quello di ottenere la riduzione degli incidenti ».
Attenzione puntata, peraltro, sull’utilizzo delle cinture di sicurezza che sono obbligatorie per tutti i passeggeri della auto, anche chi viaggia sui sedili posteriori. Così come i bambini devono viaggiare su seggiolini adatti che vanno assicurati con sistema di bloccaggio per i piccoli
«Esiste ancora, purtroppo – è stato sottolineato – una certa riluttanza al corretto utilizzo da parte dei passeggeri dei sedili posteriori, così come si assiste ancora a bambini che viaggiano in braccio ad adulti sui sedili anteriori, sottovalutando il pericolo di vita a cui vengono sottoposti».
Il rischio principale, non osservando le regole, è la sicurezza di viaggiatori e bimbi. Ma v’è pure un aspetto secondario legato alla sanzioni pecuniarie previste con, peraltro, la decurtazione di cinque punti dalla patente di guida e la sospensione dello stesso documento da quindici a sessanta giorni.