Home Cronaca Festa dei carabinieri, ecco i riconoscimenti: novità un premio alla memoria del...

Festa dei carabinieri, ecco i riconoscimenti: novità un premio alla memoria del carabiniere Schifano di Mussomeli

1.354 views
0

Mussomeli – Riconoscimenti ai militari che si sono distinti nelle operazioni di servizio nell’attività di contrasto alla criminalità. Sono stati consegnati nel suggestivo scenario del teatro Regina Margherita che ha fatto da cornice alla cerimonia per i 209 anni dalla nascita dei carabinieri, con il comandante provinciale, il colonnello Vincenzo Pascale, a curare gli onori di casa.  Mentre le ricompense sono state consegnate dal prefetto Chiara Armenia, dal presidente della corte d’Appello, Maria Grazia Vagliasindi, dal procuratore generale facente funzioni,   Antonino Patti, il procuratore della Repubblica di Caltanissetta Salvatore De Luca, il procuratore di Gela facente funzioni,  Luigi Lo Valvo, il procuratore della Repubblica per i minorenni di Caltanissetta, Rocco Cosentino, dal sindaco Roberto Gambino e dai colonelli calogero Schifano e Vincenzo Pascale.

Encomio semplice del comando legione carabinieri Sicilia al brigadiere Angelo Troccoli e all’appuntato scelto qualifica speciale Antonio Zazzera, della sezione radiomobile di Caltanissetta. I due, era il 27 aprile del 2021, hanno salvato un uomo, peraltro positivo al covid, che voleva togliersi la vita.

Compiacimento del comandante provinciale carabinieri di Caltanissetta, come prima attestazione di merito, concesso al luogotenente Enzo Davide Sciacovelli e al vice brigadiere Gerlando Estatico, comandante e addetto alla stazione di Caltanissetta. Il 17 novembre del 2021 hanno arrestato un estorsore che aveva preso di mira un’anziana, recuperando pure i soldi.

Encomio solenne del comando interregionale carabinieri  «Culqualber» da parte del comandante e ai militari  del nucleo investigativo di Caltanissetta. È stato consegnato in rappresentanza di tutti al brigadiere Ignazio Tuttobene e il vice brigadiere Adriano Alesso. Premio legato a un’operazione antidroga, con indagini andate avanti dal settembre 2019 al giugno 2021 con 18 arresti e il sequestro di parecchio stupefacente.

Compiacimento del comandante provinciale carabinieri di Caltanissetta, come prima attestazione di merito, al comandante e ai militari del nucleo investigativo di Caltanissetta, consegnato, in rappresentanza di tutti, al maresciallo capo Leyla Vullo, il brigadiere Alessandro Cumia e il vice brigadiere Nicola Camporeale. È legato a un’inchiesta antidroga lungo l’asse Palermo-Riesi, tra gennaio e giugno dello scorso anno, che ha fatto scattare undici arresti e il sequestro di otto tonnellate di marijuana per un valore di oltre sedici milioni di euro.

Encomio solenne del comando interregionale carabinieri «Culqualber» al comandante e agli addetti alla sezione operativa di Gela, consegnati all’appuntato scelto qualifica speciale Salvatore Vinciguerra e l’appuntato scelto Simone Nardi. È relativo a un’indagine antimafia, tra settembre 2017 e settembre 2021, con cinquantacinque arresti per mafia, omicidi, armi droga ed estorsioni.

Compiacimento del comandante provinciale carabinieri di Caltanissetta, come prima attestazione di merito, al luogotenente Giovanni Eramo e al maresciallo ordinario Antonella Paci della sezione operativa di Caltanissetta, per un’indagine  – andata avanti da settembre 2022 al gennaio  scorso –  che ha consentito di arrestare due minorenni per sequestro di persona, tortura e minaccia aggravata.

Compiacimento del comandante provinciale carabinieri di Caltanissetta, come prima attestazione di merito, al maresciallo ordinario Riccardo Lo Chiano e al vice brigadiere Fabrizio Cassarino della sezione operativa di Gela per un’indagine – racchiusa nel periodo che va da maggio 2020 all’aprile 2022 – nei confronti di una rete di spacciatori di cocaina, hashish e marijuana. E sono stati nove gli arresti per spaccio, rapina a mano armata e tentato furto in abitazione.

Compiacimento del comandante provinciale carabinieri di Caltanissetta, come prima attestazione di merito, concesso al tenente Giorgio Rapuano e al luogotenente Attilio Granatelli, comandante e militare della sezione operativa di Caltanissetta per un’indagine su reati ambientali, sviluppatasi dal novembre 2020 al  febbraio 2023, con dieci arresti e il sequestro di tre aree trasformate in discariche abusive.

Novità di quest’anno, su richiesta del Colonnello dell’esercito Calogero Schifano, l’istituzione la targa premio in memoria dello zio, il carabiniere Calogero Schifano, originario di Mussomeli, morto a Montalto di Castro il 19 giugno 1944 durante la seconda guerra mondiale. La targa-premio sarà assegnata ogni anno a un militare, tra appuntati carabinieri del comando provinciale di Caltanissetta, che si sarà distinto per particolari meriti di servizio. V’è pure collegata una donazione di mille euro a favore del fondo assistenza, previdenza e premi del personale dell’arma dei carabinieri.

Quest’anno è stato concesso all’appuntato scelto Carmelo Infantino della centrale operativa di Caltanissetta, che il primo dicembre dello scorso anno è riuscito a tenere incollata al telefono una donna che voleva togliersi la vita, così da consentire a una pattuglia di colleghi di arrivare in tempo per salvarla.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 5 / 5. Vote count: 2

Vota per primo questo articolo

Condividi