Caltanissetta – È una pioggia di denunce quella maturata sull’onda di un’operazione dei carabinieri. Qualcosa come 111 le segnalazioni girate alla procura dai carabinieri del comando provinciale di Palermo.
Servizio mirato a prevenzione e contrasto dell’illegalità diffusa, verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica e per smascherare eventuali occupazioni abusive.
La valanga di segnalazioni alla procura è scattata per i reati, a vario titolo, di furto di energia elettrica, invasione di edifici, guida senza patente reiterata nel biennio, esercizio abusivo della professione di parcheggiatore e furto aggravato di generi alimentari avvenuto in un supermercato.
Durante l’ispezione, nel deposito di un terrazzo condominiale il pastore tedesco Ron ha scovato un panetto di hashish di settanta grammi , nascosto tra i vari oggetti che erano stati accatastati lì proprio per nascondere la droga.
Sotto il profilo numerico in 269 sono stati identificati, sono stati 94 i mezzi fermati, 12 le perquisizioni, in 4 sono state segnalate alla prefettura di Palermo come assuntrici di stupefacenti e sono state sequestrate loro piccole quantità di droga.
Contestate 50 infrazioni al codice della strada , per un totale di 49mila euro, di cui 6 per guida senza patente, 17 per omesse revisioni, altri 17 per mancata copertura assicurativa, 2 per mancato uso del casco protettivo e 6 per non avere indossato le cinture di sicurezza e 2 per guida con patente scaduta. Nel gran calderone 17 mezzi sequestrati amministrativamente e 4 sottoposti al fermo amministrativo.
Il servizio ha impegnato anche militari del nucleo radiomobile e del nucleo cinofili di Palermo Villagrazia, con al loro fianco tecnici verificatori dell’Enel.