Le VPN, ovvero le Virtual Private Network, sono strumenti sempre più utilizzati dai giocatori d’azzardo online, soprattutto in Paesi con restrizioni legali o blocchi imposti dai fornitori di servizi internet. Ma vale davvero la pena utilizzarle nel mercato italiano? E come funziona di preciso questo sistema ormai noto ma che rimane sempre sconosciuto in un certo senso?
Cosa sono le VPN e come funzionano?
Permettiamoci il lusso di partire dalle basi. Una VPN è uno strumento che crea una connessione crittografata tra il dispositivo dell’utente e un server remoto, nascondendo l’indirizzo IP reale e rendendo difficile per terze parti (come governi, servizi di internet o siti web) tracciare l’attività online.
In pratica, quando ci si connette a una VPN, il traffico internet viene instradato attraverso un server situato in un altro Paese, facendo apparire la tua connessione come proveniente da quella località scelta o predefinita.
Le VPN sono quindi utilizzate per:
- proteggere i dati da hacker e sorveglianza, quindi per la privacy;
- sbloccare contenuti geo-restrinti (es. streaming, social media o casinò online);
- evitare censure in Paesi con internet limitato;
- migliorare la sicurezza su reti pubbliche (come il Wi-Fi di un bar).
Tuttavia, nel contesto del gioco d’azzardo online, le VPN sono spesso usate per aggirare restrizioni geografiche, sollevando questioni legali e di sicurezza. Spesso, per esempio, i giocatori italiani di winnita casino preferiscono accedere al portale proprio via una VPN per sentirsi meno controllati nel Bel Paese e avere accesso anche a un catalogo diverso di slot machine o altri titoli, che può essere più o meno ampio a seconda.
Perché i giocatori d’azzardo usano le VPN?
In Italia, il gambling online è regolamentato dall’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), che richiede agli operatori di avere una licenza italiana per offrire servizi legali. Alcuni casinò esteri, però, non sono autorizzati ma offrono bonus più generosi o giochi non disponibili in Italia. Per accedervi, molti giocatori utilizzano il servizio di VPN per:
- superare i blocchi geografici (es. casinò con licenza Curaçao o Malta);
- evitare il ban da siti che limitano l’accesso dall’Italia;
- giocare su piattaforme con bonus più vantaggiosi (spesso non conformi alle norme italiane).