Home Cronaca I 150 dell’istituzione dell’ordine degli avvocati, riconoscimenti alla carriere per toghe nissene

I 150 dell’istituzione dell’ordine degli avvocati, riconoscimenti alla carriere per toghe nissene

128 views
0

Caltanissetta – Si celebra la «Giornata dell’avvocatura nissena». L’evento in coincidenza dei centocinquant’anni dalla legge istitutiva degli ordini forensi italiani. L’appuntamento è per giovedì 12 dicembre alle 16.30 nell’aula magna del palazzo di giustizia.

«Nell’occasione – ha spiegato il presidente dell’ordine degli avvocati di Caltanissetta, Alfredo Saia – si parlerà delle esperienze di vita forense degli avvocati nisseni e si svolgerà la cerimonia di premiazione per gli iscritti all’albo da venticinque, quaranta, cinquanta e sessant’anni… verrà anche consegnata la toga in ricordo dell’avvocato Benedetto Alletto alla candidata che ha ottenuto il miglior risultato all’ultimo esame di abilitazione».

Sono venticinque gli anni di carriera per gli avvocati Giuseppe Vincenzo Augello, Rosario Carrara, Francesca Cocca,  Francesco Costa, Benedetto Luca Maria Dalù, Letizia Fallica, Fabio Gallo, Dario Maurizio Giambarresi, Giovanna Giglia, Giuliana Giunta, Antonella Maria Assunta Macaluso, Fabrizio Marotta, Maria Patrizia Ponzio, Rosaria Sammartino, Anna Maria Sardella, Davide Carlo Schillaci, Nuccio Sollami Nuccio e Claudio Testa.

Per i quarant’anni gli avvocati: Antonio Ambrogio Culora, Corrado Giuseppe Garofalo, Alessandro Geraci, Adele Maria Marotta, Raffaele Palermo Michele Riggi.

Toga per mezzo secolo l’avvocato Giunta Giuseppe. Mentre il primato va al decano, l’avvocato Panepinto Francesco per i suoi sessant’anni di attività forense.

Infine la toga in ricordo dell’avvocato Benedetto Alletto verrà consegnata a Silvia Alù , che assumerà anche la formula di impegno solenne dalla legge professionale forense per l’iscrizione all’albo degli avvocati.

«L’importante evento – ha concluso il presidente dell’ordine degli avvocati di Caltanissetta, Alfredo Saia – è volto anche a ribadire il ruolo sociale che gli avvocati assumono nel nostro Paese, che continuerà a essere decisivo per lo sviluppo della democrazia e per la tutela dello Stato di diritto».

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo questo articolo

Condividi