Home Cronaca «I carabinieri del 1943», stampato un numero speciale del volume storico

«I carabinieri del 1943», stampato un numero speciale del volume storico

69 views
0

Caltanissetta – «I carabinieri del 1943». È il titolo di un’opera, realizzata un paio di anni fa, dedicata al ruolo svolto dai militari in uno dei periodi più difficili della storia nazionale.

È stato subito un successo tant’è che la prima edizione è andata subito esaurita. Da qui la pubblicazione di una seconda edizione lo scorso anno.

«Questa pubblicazione – è stato sottolineato – rappresenta un tributo ai tanti valorosi carabinieri che nel drammatico frangente del 1943 rimasero fedeli al giuramento prestato alla Patria, dimostrando dedizione e coraggio nel proteggere la popolazione e difendere i valori fondamentali dello Stato».

E, in tal senso , è stato aggiunto che «la diffusione del volume vuole essere non solo un’opportunità per la comunità accademica e culturale, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra l’Arma e il territorio, promuovendo la conoscenza della storia nazionale attraverso un’opera che racconta l’impegno e il sacrificio dei carabinieri in un periodo cruciale per il futuro del Paese».

Per diffondere capillarmente il volume «e renderlo accessibile a studiosi, ricercatori e appassionati di storia», è stato approntato un piano distributivo che ha coinvolto enti e istituzioni culturali in tutta la nazione.

Pure al comando provinciale dei carabinieri di Caltanissetta sono state destinate più copie del numero speciale, che andranno all’archivio di Stato e all’associazione nazionale carabinieri «con l’obiettivo – è stato evidenziato – di promuovere la conoscenza e lo studio delle vicende che ottant’anni fa segnarono profondamente la storia d’Italia e dell’Arma».

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo questo articolo

Condividi