Home Cronaca Il cammaratese Nino Margagliotta, ordinario di UniPa, riconfermato nel direttivo nazionale del...

Il cammaratese Nino Margagliotta, ordinario di UniPa, riconfermato nel direttivo nazionale del movivento per la Fusione dei comuni

203 views
0

Caltanissetta – Il 2025 sarà l’anno di svolta per la fusione dei due comuni di Cammarata e San Giovanni Gemini. Riconfermato all’interno del direttivo nazionale il cammaratese Antonino Margagliotta, ordinario di UniPa, quale coordinatore del Fccn, Fusione Comuni Coordinamento Nazionale. Alla presidenza, invece, è stato confermato Antonello Barbieri. Il comitato direttivo è altresì composto da Corrado Valsecchi -Lecco- Giancarlo Manoli -Sicilia- Stefano Martinenghi -Elba- Rori Sforza -Piemonte- Guido Benigni -Marche- Nicola Cortese -Calabria- Marco Campione -Pescara- e dai due presidenti onorari Emilio Torri e Vincenzo Figoli. La Fccn è il motore delle fusioni dei comuni in Italia e, recentemente, ha stipulato un accordo con la Regione Veneto che ha recepito in pieno quello che dovrebbe diventare il programma nazionale per le fusioni. Da sempre regione più attiva nella pianificazione del governo del territorio, il Veneto ha varato un ambizioso piano di riordino che prevede diverse fusioni nell’arco dei prossimi cinque anni. Un modello da seguire per tutte le regioni del Paese. “Siamo per le fusioni” ha dichiarato il neo presidente, peraltro anche fondatore della Fccn, all’indomani dell’avvenuta rielezione, “ma non per quelle calate dall’alto”, tiene a precisare. “Il coinvolgimento dei cittadini che sono i primi beneficiari delle riorganizzazioni territoriali, è un fattore determinante. La Fccn è a disposizione dei sindaci e degli amministratori pubblici che stanno già affrontando, o vogliono affrontare, il processo di fusione. Abbiamo, nel tempo, costruito un bagaglio di esperienze e una robusta rete di interlocuzioni con il mondo politico. Unire i comuni è la nostra mission, indispensabile evoluzione per affrontare il futuro e non farsi trovare impreparati. Una razionale riorganizzazione aiuta lo sviluppo dei territori, semplifica e migliora la vita dei cittadini e genera risparmio”, queste le dichiarazioni di Barbieri dopo avere ringraziato gli associati e i collaboratori tutti.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 1 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi