Home Cronaca Il punto sulla Croce, pomeriggio a Marianopoli intervengono l’architetto mussomelese Giuseppe Maria...

Il punto sulla Croce, pomeriggio a Marianopoli intervengono l’architetto mussomelese Giuseppe Maria Spera e padre Bernardo Briganti 

294 views
0

Marianopoli  – “L’iconografia culturale della Croce nella storia dell’arte”. Se ne parlerà oggi, lunedì 14 aprile, dalle 19.00, a Marianopoli, presso la chiesa Madre San Prospero, nell’incontro patrocinato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Caltanissetta, dalla Parrocchia San Prospero di Marianopoli, dall’Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della Diocesi di Caltanissetta. Dopo i saluti del presidente dell’Ordine degli APPC di Caltanissetta, l’architetto Piero Campa, seguiranno gli interventi del prof. Giuseppe Maria Spera, architetto mussomelese e docente di Disegno e Storia dell’Arte, e di padre Bernardo Briganti, direttore Ufficio Pastorale Tempo Libero Turismo e Sport Diocesi di Caltanissetta. L’incontro, che sarà moderato dalla dottoressa Angelica Lo Iacono, si propone di analizzare la rappresentazione della Croce nella storia dell’arte, sulla base delle diverse interpretazioni e simbologie associate a quello che è l’elemento fondante e fondativo della cristianità. La Croce, appunto! L’incontro sarà l’occasione per approfondire la riflessione sulla Croce quale icona artistica ma anche culturale e per fornire una nuova prospettiva sulla sua rappresentazione nella storia dell’arte. L’evento, dedicato soprattutto agli architetti e agli studenti del Comprensivo di Marianopoli, è comunque aperto a tutti.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 2.5 / 5. Vote count: 4

Vota per primo questo articolo

Condividi