Acquaviva Platani – Ai nastri di partenza l’Estate acquavivese che, quest’anno 2024, promette un sacco di sorprese. Un vasto carnet che permette di spaziare dall’evento folcloristico, a quelli preminentemente ludici, passando per quelli più impegnativi, a sfondo, cosiddetto, culturale.
Una stagione, quella estiva ad Acquaviva, che, sempre e da sempre, richiama a sè uno sproporzionato numero di emigrati che, per l’occasione, si riversa nelle strade, ancorchè nei vicoli, e nelle piazza del paese. Che, improvvisamente, pare ricevere una ventata di aria fresca. Fra nuove fiammelle e graditi ritorni.
Già da oggi, martedì 30, in piazza Municipio, si potrà assistere, dalle 17.30, all’apertura del villaggio storico, spettacolo che, poi, proseguirà con giullari ed equilibristi, per finire, alle 22.00, conun concerto di musica celtica e medievale.
Poi, sarà la volta di spettacoli teatrali e musicali, di serate danzanti, fino alla soglia della festa patronale che, con tutti gli onori religiosi e civili, inizierà domenica 4 agosto.
Contestualmente, avranno luogo altre iniziative a cura della locale associazione “Scrusciu du Platani” fra aperitivi musicali ed estemporanee di pittura.
Giovedì 8 Sagra della porchetta e domenica 11 festa di Santa Rosalia.
Si concluderà domenica 18, con i festeggiamenti religiosi della solennità di Maria SS.ma Annunziata.