Mussomeli – E’ stato inaugurato, venerdì 28 marzo, il centro di ascolto per autismo, presso la sede di Casa Famiglia Rosetta a Mussomeli. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Rotary Distretto 2110 Sicilia e Malta, con il club di Mussomeli-Valle del Platani capofila, si è svolta alla presenza del governatore del Rotary, Giuseppe Pitari, della presidente del club capofila, Norina Ferlisi, del presidente di Casa Rosetta, Giorgio De Cristoforo, del direttore sanitario, Enzo Sedita, degli assistenti sociali e del personale dell’associazione mussomelese che ha spiccato per efficenza e solerzia. Sette i club dell’area nissena che hanno aderito al progetto: Mussomeli-Valle del Platani, Rotaract Caltanissetta, Valle del Salso, Niscemi, Gela, San Cataldo, Caltanissetta. Progetto che ha visto la sua “epifania” dopo un anno dalle prime mosse. Nell’aprile 2024, infatti, era stato sottoscritto il protocollo con Casa Rosetta per l’attivazione del centro, nell’ottica di una maturata sensibilizzazione alle esigenze e alle risposte del territorio. “Un traguardo reso possibile”, riferisce la presidente Ferlisi, “dall’impegno economico profuso dal Distretto 2110 che coinvolge i club dell’area nissena e, in parte, anche degli stessi club. Fondi che hanno permesso l’acquisto delle attrezzature che verranno messe a disposizione dei professionisti di Casa Rosetta per l’assistenza alle famiglie che si trovano a fronteggiare lo spettro di una malattia che cresce vertiginosamente fra i giovani. Progetti, programmati dal Distretto, dalle Commissioni e dai referenti che ci danno la carica per continuare il nostro impegno a sostegno del territorio e delle fasce bisognose. Sapere che dei professionisti volontari da domani saranno pronti a scendere in campo sposando la ‘causa autismo’ del Rotary ci riempie il cuore di gioia e ci dà contezza della stima di cui godono i nostri club. Ripagandoci lautamente dell’impegno e delle energie spese per l’attività associazionistica”.