Home Cronaca Insediamenti agricoli e fabbricati rurali storici da recuperare, Varrica; «Vanno prorogate le...

Insediamenti agricoli e fabbricati rurali storici da recuperare, Varrica; «Vanno prorogate le scadenza… in pericolo 70 milioni»

172 views
0

Caltanissetta – Centinaia di progetti a rischio in Sicilia. Quelli legati alla protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale. Sono qualcosa come cinquecento 500, del Pnrr , per oltre settanta milioni di euro, per finanziare interventi di recupero d’insediamenti agricoli, fabbricati, manufatti e fabbricati rurali storici, colture agricole di interesse storico ed elementi tipici dell’architettura e del paesaggio rurale.

A lanciare l’allarme è il deputato regionale M5S Adriano Varrica, che sulla vicenda ha depositato all’Ars un’interrogazione urgente indirizzata all’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato.

«A quanto ci risulta, a pochi mesi dalla data prevista per il completamento dei lavori, fissata per il 30 dicembre prossimo – ha spiegato Varrica – solo una cinquantina dei 545 progetti giudicati ammissibili hanno ricevuto l’anticipazione prevista per consentire ai beneficiari l’avvio delle opere, che doveva avvenire entro il 30 giugno 2023…. considerando che i beneficiari attendono le risorse dalla fine del 2022, è quasi impossibile essere ottimisti e pertanto chiediamo al governo Schifani di comunicarci quali siano le misure che intende mettere in campo per evitare l’ennesimo, imperdonabile spreco di fondi pubblici, anche mediante l’interlocuzione con Roma al fine di ottenere una proroga».

All’assessorato regionale è stato peraltro chiesto di conoscere quale sia lo stato di lavorazione dei 545 progetti ammessi al finanziamento e, in particolare, per quanti è giunta una rinuncia formale, quanti hanno ricevuto almeno l’anticipazione richiesta e quanti ancora l’attendono.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 4 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi