Campofranco – Sabato 29 e domenica 30 luglio, presso l’Hotel Dioscuri di Agrigento, lungomare Falcone e Borsellino, si è tenuto l’evento di chiusura dell’Interact Distretto 2110 Sicilia e Malta IRD Ferdinando Di Leo, col patrocinio della città di Agrigento.
Un anno ricco di progetti e programmi di eccellenza non poteva che avere come cornice uno scenario altrettanto di eccellenza. “La più bella città dei mortali”, come ebbe a definirla il poeta greco Pindaro, e prossima Capitale Italiana della Cultura. L’evento è stato organizzato e promosso dal rappresentante distrettuale Ferdinando Di Leo, peraltro, recentemente insignito della più alta onoreficenza al merito Rotariano, la Paul Harris Fellow, premio istituito nel 1957, con lo scopo di ricordare il proprio fondatore, Paul Harris, appunto.
Un momento culturale di straordinaria amicizia, quello che si è respirato a valle delle colonne doriche dell’importante Parco archeologico che si accinge a divenire protagonista indiscusso della cultura italiana per l’anno prossimo. In un indimenticabile abbraccio, a consuntivo di un anno denso di significative iniziative. Nella certezza che la fattiva attività svolta, con il contributo di idee e di azione, ha raggiunto l’obiettivo, prefisso già come motto dell’anno, di “Costruire un mondo migliore”.
Sono intervenuti il Governatore Goffredo Vaccaro, il Governatore eletto Giuseppe Pitari, il Past Governor Titta Sallemi, il Past Governor Gaetano De Bernardis, che hano dato il personale contributo agli importanti temi dell’evento. Hanno relazionato sul progetto Agrigento Capitale della Cultura 2025 il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè; l’assessore alla Cultura, Costantino Ciulla; il presidente della Fondazione Agrigento Capitale della Ciltura 2025, Giacomo Minio; il presidente della Commissione Legalità e Cultura dell’Etica, Giuseppe Giambrone; la presidente della Commissione Rotary per l’Interact, Erina Vivona, assieme al componente Giuseppe Agoglitta; il capo Delegazione FAI di Agrigento, Giuseppe Taibi; il presidente della Croce Rossa Italiana di Agrigento, Angelo Vita; la dottoressa Simona Fiorino, esperta formatrice in materia di cardioprotezione; il presidente del Rotary Club di Agrigento, Giuseppe La Mendola; il presidente del Rotary Club di Noto, Giuseppe Di Pietro; il presidente del Rotaract di Agrigento, Angelo Vitello e numerose personalità di spicco del mondo politico e rotariano.
Dal canto suo, il Rappresentante Distrettuale Interact, Ferdinando Di Leo, ha relazionato sui progetti e le attività svolte, fornendo un consuntivo puntuale del meraviglioso ed intenso anno di servizio svolto, nel corso del quale non sono mancati i momenti di leggerezza. Tutte le attività dell’anno sociale sono state coordinate attraverso il portale www. interact2110.it ed attraverso i principali canali social.
A margine dell’incontro sono stati premiati, dall’IRD Ferdinando Di Leo, tutti quanti si sono impegnati raggiungendo risultati di eccellenza. Il Club Interact di Marsala, con il suo delegato Giuseppe Agoglitta e la Presidente Alessandra Genco; il Club Interact di Noto terra di Eloro, capitanato da Benedetta Di Pietro; il Club di Sciacca capitanato da Giorgia Bacchi; il Club di Mussomeli, con Flavio Spera; quello di Acireale con Gioacchino Russo; quello di Catania Bellini con Cristina Galati; quello di Comiso con Francesco Guglielmino; quello di Niscemi con Rocco Erba.
Protagonisti di eccellenza il Prefetto Distrettuale Giorgia Bacchi e il segretario Distrettuale Flavio Pizzo.
L’occasione è stata gradita per consegnare la Carta di Costituzione al neonato Club Interact di Agrigento, quinto club nato nel prolifico anno 2023/2024, in segno di forte apprezzamento per l’IRD Ferdinando Di Leo.
“Un anno fantastico, impegnativo ma estremamente gratificante”, così il Rappresentante Di Leo, che “ringrazia i componenti del Direttivo Distrettuale per il sostegno fattivo, i Delegati Rotary per l’Interact di tutti i club che si sono impegnati ed hanno contribuito al pieno successo dell’anno, il Governatore Goffredo Vaccaro e la Presidente della Commissione Rotary per l’Interact Erina Vivona, i presidenti che hanno presenziato alle attività distrettuali, i PDG che lo hanno supportato nell’impegnativo percorso. Con la cosapevolezza di aver contribuito a “Costruire un Mondo migliore”.