MUSSOMELI – Dall’oriente all’Occidente, da Taiwan alla Sicilia, è la rotta della generosità tracciata dal missionario mussomelese don Calogero Orifiamma. L’ecclesiastico hainviato alla Croce Rossa di Mussomeli cica 4mile mascherina. Dispositivi di protezione che, in tempi di pandemia, sono quasi farmaci salvavita e che confermano l’affetto il pragmatismo del prete mussomelese. Don Orifiamma, infatti, nel recente passato ha dato prova della sua carità: in piena Pandemia, il suo intervento è stato decisivo e determinante in una prima e nella seconda donazione da parte del governo di Taiwan alla Diocesi e Caritas di Caltanissetta, avvenuta lo scorso i Giugno, quando oltre a un contributo economico, sono state donate ben 200000 mascherine dall’ambasciata di Taiwan presso la Santa sede al Vescovo, Monsignore Russotto, distribuite attraverso la Caritas a tutte le parrocchie della diocesi di Sicilia. Nel mese di Luglio si è rinnovata la solidarietà, con un terzo consistente intervento da Taiwan, consistente nella consegna di un tir con 30000 mascherine del tipo FPP2, 20mila paia di guanti chirurgici e 200 termoscanner. Il materiale sanitario è stato distribuito nel territorio dalla rete della Caritas diretta dà Giuseppe Paruzzo. Don Calogero opera, come detto a Taiwan, a sud della città di Kaohsiung nella Contea di Pingtun, esattamente a Dong Gang nella chiesa cattolica di “San Michael” con poco meno di 120 cristiani. Quest’anno sono ben 22 anni che il sacerdote missionario diocesano mussomelese ha lasciato la Sicilia per servire il Signore. Partito nel 1999, ordinato nel 2007, ha frequentato il Seminario “Redentoris Mater” di Taiwan .E stato parroco per tanti anni nel territorio degli aborigeni dove ha costruito ben due nuove edifici di culto: la prima chiesa asiatica dedicata a San Giovanni Paolo, l’altra dedicata alla Madonna di Fatima.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.OkNoPrivacy policy