Home Cronaca La UILDM di Mussomeli aderisce a Match Point

La UILDM di Mussomeli aderisce a Match Point

179 views
0

Mussomeli –La UILDM di Mussomeli aderisce con entusiasmo al progetto Match Point, portando avanti attività di sensibilizzazione e formazione sul territorio per favorire la partecipazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie. In particolare, la sezione promuove questo e altri progetti nelle scuole e nelle comunità locali, coinvolgendo studenti e cittadini nelle tematiche dell’autonomia e dell’assistenza personale. Collabora con enti e istituzioni locali, come il Comune e i servizi sociali, per diffondere le opportunità offerte da Match Point. Supporta i partecipanti nell’accesso alla piattaforma e nella ricerca di assistenti personali formati. Grazie all’impegno della sezione UILDM di Mussomeli e dei suoi volontari, il progetto si radica ulteriormente in Sicilia, offrendo un’opportunità concreta di crescita e indipendenza per le persone con malattie neuromuscolari e disabilità. Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le
Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato alle persone con malattie neuromuscolari e con disabilità e alle loro famiglie che vogliono acquisire strumenti concreti per migliorare la gestione della propria vita quotidiana. Il corso di Empowerment è pensato per supportare nella pianificazione del progetto di vita, nella gestione del rapporto con un assistente personale e nella conoscenza delle risorse
disponibili. Il progetto è finanziato anche dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso n.2/2023 – art. 72 D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 e S. M. I. L’iniziativa ha risposto alla carenza di assistenti personali specializzati nel supporto a persone con malattie neuromuscolari, offrendo un programma formativo teorico e pratico per OSS, ASA e altri professionisti del settore nella conoscenza e nella gestione delle patologie neuromuscolari. Ora, con questo nuovo percorso formativo, Match Point si rivolge direttamente alle persone con malattie neuromuscolari, con disabilità in generale e caregiver, accompagnandoli nell’acquisizione di competenze fondamentali e strumenti per la gestione di percorsi di autonomia e la costruzione di progetti di vita indipendente. Al termine, chi parteciperà all’intero percorso riceverà un attestato di partecipazione e potrà accedere in via preferenziale alla piattaforma di Match Point, un innovativo strumento digitale che faciliterà l’incontro tra domanda e offerta di assistenza personale e che sarà lanciato nel mese di ottobre. Grazie a questa piattaforma, le persone con disabilità potranno individuare assistenti personali qualificati, tra cui anche quelli formatisi attraverso il corso parallelo dedicato a operatori e operatrici socio-sanitari (OSS, ASA e altri professionisti del settore assistenziale), attivando così un sistema di supporto su misura ed efficace e
promuovendo l’autonomia personale. Il percorso formativo si svolgerà interamente online tra marzo e giugno 2025, con la possibilità di scegliere tra diverse date e fasce orarie per garantire la massima flessibilità e accessibilità. Per conoscere il programma completo e iscriversi entro il 16 marzo, è possibile visitare la pagina https://strumentivincenti.uildm.org/

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi