Home Le Nostre Rubriche Pane e Vino Le Zeppole di San Giuseppe (di Geppina Diliberto)

Le Zeppole di San Giuseppe (di Geppina Diliberto)

918 views
0

(di Geppina Diliberto) Per la feste di San Giuseppe molte sono le prelibatezze che vengono proposte in Sicilia dal pane ai biscotti, ai cardi fritti, alle frittate di finocchietto selvatico e tanto altro . Oggi io vi prongo le zeppole al forno con crema pasticcera e frutta candita.

Ingredienti: 

250 gr di farina ’00
250 gr di acqua
50 gr di burro
5 uova medie
5 gr di sale
Per la crema pasticcera densa:
450 gr di latte intero fresco
6 tuorli medi
150 gr di zucchero
50gr di fecola
1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per decorare:
zucchero a velo qb
Amarene candite (o se le trovate le amerene sciroppate)1 per ogni zeppola)

Procedimento:

Preparate per prima la crema pasticcera, così che si raffreddi. Scaldate il latte in un pentolino con la bacca di vaniglia e i semini . Arrivato a bollore, spegnete e tenete da parte . In una ciotola sbattete i tuorli e versate sopra lo zucchero semolato, mescolate e unite la fecola.
Togliete il baccello di vaniglia, versate un po’ di latte nella ciotola con le uova, zucchero e fecola mescolate prima di unire il tutto nel pentolino con il latte. Accendete il fuoco basso e mescolate con una frusta, fino a quando la crema non si sarà addensata (ci vorranno intorno ai 8/10 minuti). Lasciate raffreddare a temperatura ambiente con la pellicola sopra per evitare che la crema in superficie diventi dura e poi trasferitela in una sac-à-poche con la punta a stella.
Poi procedete a preparare la pasta choux versate l’acqua in una pentola capiente, aggiungete il burro a pezzetti e un pizzico di sale. Accendete il fuoco medio e mescolate per sciogliere il burro. Quando inizierà a bollire, versate la dose di farina in una volta sola e continuate a mescolare. Il composto dovrà staccarsi dalle pareti della pentola: a quel punto spegnete il fuoco e versate il tutto in una ciotola e fate raffreddare un po’.
Poi versate un un’uovo alla volta fino al totale assorbimento prima di aggiungerne un altro mescolando il tutto vigorosamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto liscio ma consistente. Versatelo in una sac-à-poche con una punta a stella di 12 mm.
Prepate una teglia con sopra della carta forno e formate i bocconcini facendo due cerchi piccoli lasciando un buco nel mezzo.
Infornate.
Cuocete nel forno già caldo a 220° per 10 minuti, poi portate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per circa 30-35 minuti. Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia . Riempite le zeppole con la crema pasticcera e spolverizzate di zucchero a velo. Completate guarnendo con le amarene candite o le amerene sciroppate.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi