Caltanissetta – Legio Decima Fretensis alla Camera dei deputati, teatro del convegno «Archeologia e Public History». Nella sala stampa di palazzo Montecitorio l’associazione culturale di rievocazione storica di San Cataldo, insieme ad altre tra le più importanti in arrivo da tutta Italia – che hanno consolidato il loro legame dopo l’esperienza dei Ludi Pompeiani – è stata tra le invitate all’evento fortemente voluto da Roberto Cinquegrana – presidente della compagnia dell’Aquila Bianca – con la partecipazione del deputato Alessandro Caramiello, presidente dell’intergruppo parlamentare sviluppo sud, aree fragili e isole minori.
E i singoli responsabili delle associazioni presenti hanno evidenziato «il grande impegno di tutti nell’attività di promozione di una rievocazione consapevole fondata su uno studio storico rigoroso e su un’opera di divulgazione attenta».
In tal senso, il presidente dell’Associazione Legio Decima Fretensis, Giuseppe Ruggieri ha sottolineato l’importanza di «promuovere, in ambito locale e regionale, la rievocazione partendo da percorsi personalizzati per stimolare e incuriosire sin dalla scuola dell’infanzia non soltanto gli alunni delle scuole di ogni grado ma tutti coloro che vorranno avvicinarsi al nostro mondo… Un terreno fertile che ha bisogno di essere arato ma che può generare tanti frutti», ha rimarcato lo stesso Ruggeri , con una proposta che ha raccolto un largo consenso da tutte le altre associazioni.
Tra le pieghe dell’appuntamento è stata pure presentata una commissione internazionale sulla rievocazione storica recentemente costituita composta da rievocatori, storici ed accademici «che rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo delle associazioni coinvolte nel progetto» è stato sottolineato.
L’associazione di San Cataldo ha poi incontrato Paula Badescu moglie del professionista Silvano Mattesini, scomparso nel 2023, tra i più importanti rievocatori storici italiani. E lei , dalla Legio Decima Fretensis, l’omaggio con un riconoscimento e una lettera consegnati dallo stesso presidente Ruggeri.