Home Eventi L’estate mussomelese 2022 inizia col botto, il 24 c’è Neja. Gli eventi...

L’estate mussomelese 2022 inizia col botto, il 24 c’è Neja. Gli eventi di luglio

2.947 views
0

Mussomeli – Al via l’estate mussomelese 2022 a cura dell’Ammistrazione Comunale e della Pro loco. Un calendario di eventi che -da luglio a settembre- andrà a beneficio di residenti e turisti della capitale del vallone. Intrattentimento per tutti con musica, spettacoli, cultura, sagre, rievocazioni ed eventi per bambini. Tra divertimento live e offerta culturale, programma mirato a valorizzare i luoghi strategici della città: castello, auditorium, centro storico. E perchè no? Anche il tentativo di mettere assieme, giovani e meno giovani, senza trascurare la fascia dei più piccoli a cui saranno dedicati spettacoli ad hoc. “Che sia l’occasione per condividere momenti di convivialità e spensieratezza, all’insegna della ritrovata partecipazione alla vita comunitaria”. Queste le parole dell’assessore al ramo Sebastiano Lo Conte, da sempre in prima linea per quanto riguarda l’allestimento di eventi dedicati alla socialità. Dopo il prologo di inizio luglio con eventi che hanno spaziato dal dibattito ai percorsi emozionali di Agriteatro, connubio di arte e natura, domenica 24 il focus sarà Piazza Umbero con NEJA, icona della dance anni ’90. Evento molto atteso dalla cittadinanza. Già a partire dalle ore 20.00 degustazione di torrone a cura del Torronificio “NITRO” e animazione di Omar Bolognesi. A seguire martedì 26, Sarto per signora, commedia di Georges Fejdeau, a cura della C.T. Piccolo Teatro di Mussomeli, con adattamento teatrale e  regia a cura di Gero Alessi presso il Teatro Genco. Parteciperanno: Salvatore Cappalonga, Vania Favata, Michael Borino, Enza Messina, Mariavincenza Nicosia, Peppuccio Bonomo e Angela Messina. In particolare quest’anno è stata calendarizzata anche la settimana della cultura, fortemente voluta dall’assessore Jessica Valenza, che prevede la mise en place di eventi con lo scopo di creare cultura attraverso il divertissment. Fra gli altri, notte bianca Note di jazz al Museo, in Piazzetta Firenze mercoledì 27 e presentazione di Giallo Siciliano, romanzo di Roberto Mistretta. Dal 29 al 31, sarà la volta di Art Doors, una tre giorni dedicata alla riqualificazione del centro storico. Nel caso di specie vari artisti locali saranno impegnati in una estemporanea che li vedrà impegnati a dipingere le porte delle antiche case del centro storico. Nato da un’idea dell’artista Phil Kay, il progetto ha riscosso l’interesse di una larga fascia di artisti che appunto si cimenteranno nell’impresa. Questo il programma degli eventi di luglio fino al 31. Seguirà a breve aggiornamento dei mesi di agosto e settembre.

Il PROGRAMMA

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 4.4 / 5. Vote count: 9

Vota per primo questo articolo

Condividi