Home Cronaca “L’invenzione dell’ingegnere Mattina è la punta di diamante della nuova Cardiochirurgia”

“L’invenzione dell’ingegnere Mattina è la punta di diamante della nuova Cardiochirurgia”

3.708 views
0

Sutera –  E’ passato un anno dal lavoro svolto dall’Ingegner Mattina nel progettare ANDREA. Oggi finalmente è pronto a 360 gradi. “La svolta – si legge in una nota –  è stata la collaborazione con il medico argentino non che Cardiochirurgo Alejandro Bertolotti. Il medico, subito dopo aver incontrato l’ingegnere non ci ha pensato due volte a collaborare con il giovane inventore”. Sempre nel  comunicato viene precisato che  “Lui ha lavorato con le aziende che producevano cuori Artificiali ed è in contatto con molti suoi colleghi di diverse nazionalità afferma: ‘Una intuizione brillante, sentendo diversi colleghi ancora nessuno è arrivato alle conclusioni di Mattina. Il giovanotto non solo ha risolto un problema che può essere degno di essere la punta di diamante della nuova Cardiochirurgia, ma ha battuto sul tempo molti miei colleghi che da anni lavoravano a questa sfida medica. Con questa opera non si risolve solo il problema dell’alimentazione del cuore artificiale ma anche altri problemi cardiaci legati alla coagulazione del sangue ed altri di vario tipo. Ho creduto fortemente nel progetto e mi sono occupato di fare la relazione che descrive le fasi d’impianto di ANDREA all’interno del corpo, la richiesta sanitaria e tutto l’iter cardiochirurgo. Paolo si occuperà della parte strettamente tecnica che è il funzionamento del dispositivo, ha pensato a tutto e cosa veramente straordinaria ha saputo pensare da Ingegnere, Medico e Paziente. Nei prossimi mesi vedremo ANDREA che sarà messo a disposizione di tutti. ‘Mattina: ‘Sono stati anni pesanti le critiche da parte di tutti non sono mancate, però bisogna crederci fino in fondo se si vuole ottenere qualcosa. Io cosa ho otterrò? Di certo non ritorni economici, ma la soddisfazione di aver dato una mano da cittadino Italiano al mio paese fino al punto di donarlo per il bene di tutte quelle persone che purrtoppo lottano e sperano in una condizione di salute migliore. Nei mesi avvenire non so ancora quando (se ne sta occupando il mio team alla Camera), sarà donato ANDREA allo stato Italiano proprio presso la Camera dei Deputati. Spero che le istituzioni l’Italiane ne facciano buon uso, perché indipendentemente ai colori politici, non c’è cosa più bella di aiutare i più deboli e meno fortunati. Specie se si tratta di salute.”

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 3.7 / 5. Vote count: 3

Vota per primo questo articolo

Condividi