MUSSOMELI – In una realtà scolastica aperta, che opera nel territorio e per il territorio, nell’ottica di sensibilizzare le giovani generazioni ad una scelta più consapevole, il prossimo 13 Dicembre l’I.I.S.S. “Virgilio” di Mussomeli accoglierà gli alunni degli Istituti Comprensivi di Mussomeli per far conoscere la sua realtà e la sua Offerta Formativa. A renderne nota la prof.ssa Silvana Giardina, docente di materie letterarie: “l’Istituto al di là della proverbiale accoglienza e professionalità che lo contraddistingue, apre le porte con diverse importanti novità: prima fra tutte l’apertura del Bar Didattico della scuola nella sede dell’IPSASR (Agraria) e dell’IPSEOA (Alberghiero). Si tratta di un luogo di apprendimento dove gli alunni, sotto l’attenta e scrupolosa supervisione dei docenti dell’indirizzo, operano in un contesto che ricalca la realtà concreta, simulando le attività di accoglienza e ristorazione. Il locale, oltre ad avere indubbiamente contribuito ad arricchire il curriculum formativo, è diventato piacevole luogo di condivisione e di scambio in cui gli alunni, nella visione di una didattica laboratoriale, coniugano saper e saper fare, valorizzando il loro talento e le loro potenzialità. Trovandoci in periodo Natalizio, l’accoglienza dei ragazzi dei due Comprensivi avverrà in un clima che ha il sapore di Natale “inclusivo”! Gli alunni diversamente abili, aiutati dai propri compagni di classe e guidati dagli insegnanti di sostegno e dagli assistenti all’autonomia e alla comunicazione, sono stati coinvolti nella realizzazione di addobbi natalizi a tema, sfruttando, nell’ottica dell’educazione al rispetto dell’ambiente, materiali di riciclo. Gli studenti dell’agraria prepareranno le loro specialità nel LABORATORIO DI TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE, dove si potranno gustare prodotti a KM 0. I Licei classico, linguistico e scientifico accoglieranno gli alunni della Scuola media con attività tipiche dei percorsi di studio umanistico, linguistico e scientifico. In particolare, gli studenti della classe IV del Liceo Linguistico realizzeranno il progetto RICORDI, dedicato a tutti gli ex alunni del Virgilio. Infine, a ricevere le scolaresche saranno delle padrone di casa d’eccezione: LE MAMME DEGLI ALUNNI DEL’I.I.S.S. “VIRGILIO”, che verranno infatti impegnate nei LABORATORI DI ENOGASTRONOMIA della scuola per realizzare i tipici dolci della tradizione di Natale. Il progetto, allo scopo principe di realizzare il successo formativo degli alunni, ha come punto finale di valorizzare il dialogo con le famiglie e l’importanza di una interazione continua tra le diverse agenzie educative. Il dirigente scolastico, dott.ssa Calogera Genco, che ha accolto con entusiasmo la proposta dei genitori in funzione di una valorizzazione delle tradizioni culinarie locali, ha sottolineato l’importanza di tali iniziative in una REALTA’ SCOLASTICA APERTA, CHE OPERA NEL TERRITORIO E PER IL TERRITORIO.
Home Scuola L’Istituto scolastico “Virgilio” di Mussomeli pone atto alla compagna di orientamento per...