Caltanissetta – Lotta all’abusivismo commerciale. È arrivato da un controllo straordinario della polizia in più aree della provincia nissena.
Gli agenti della divisione polizia amministrativa della questura e dei commissariati e della polizia municipale, hanno effettuato diverse verifiche in esercizi commerciali e tra gli ambulanti concentrandosi, in particolare, nell’area del Gelese e del Niscemese.
Tra le pieghe del servizio sono stati sanzionati undici esercenti per occupazione abusiva del suolo pubblico, perché occupavano parte della carreggiata stradale in modo fisso con banconi per la vendita dei prodotti. Tutti sono stati trovati senza autorizzazione rilasciata dal Comune e uno di loro non aveva neanche la licenza commerciale.
Uno di loro, per sfuggire ai controlli, è fuggito abbandonando la merce sulla bancarella. In tutto più di un quintale di prodotti ortofrutticoli che sono stati poi sequestrati.
Polizia e agenti municipali, per più ragioni, hanno requisito complessivamente diverse centinaia di chili di ortofrutta posti in vendita.
Durante lo stesso servizio sono stati sanzionati anche diverse sanzioni amministrative nei confronti di trasgressori di misure anti contagio.
Ti è piaciuto questo post?
Clicca sulle stelline per dare un voto!
Average rating 0 / 5. Vote count: 0
Vota per primo questo articolo
Aiutaci a garantire il diritto di sapere. Versa il tuo libero contributo:
Con bonifico bancario,anche online, intestato ad: Associazione “Castello Incantato” CODICE IBAN IT68T0897583380000000011400 (Bcc “Toniolo" - causale: donazione liberale per castelloincantato.it).
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.OkNoPrivacy policy