Lotto e 10eLotto: quali sono le differenze e i punti in comune
Il gioco fa parte della tradizione italiana e guardando indietro nel tempo tra i più longevi si trova il Lotto. Accanto però una “novità”: un prodotto piuttosto recente che, mantenendo uno stile semplice e intuitivo nel regolamento, ha saputo diventare un’alternativa. Stiamo parlando del 10eLotto.
10eLotto: una novità che si ispira al passato
Se il Lotto è un grande classico il 10eLotto è più recente ma comunque già estremamente diffuso. Nasce per dare un’alternativa ad una forma di intrattenimento ormai consolidata nella tradizione ma con un meccanismo più rapido e dinamico. Basti pensare che c’è un archivio estrazioni 10eLotto ogni 5 minuti dove è possibile fare un check del proprio biglietto.
Le regole di base prevedono la scelta di un massimo di dieci numeri, sempre da un totale di novanta, ma le modalità di estrazione sono molto più varie rispetto al Lotto tradizionale.
Un’altra caratteristica da non sottovalutare è la presenza di opzioni aggiuntive: il Numero Oro e il Doppio Oro ne sono un esempio.
Il Lotto: cosa c’è da sapere
Tra i giochi numerici del passato ma ancora attuali c’è il Lotto: la sua storia affonda nel XVIII secolo per poi evolvere nel tempo. Fin dagli esordi i giocatori dovevano scegliere dieci numeri tra 1 e 90 su cui puntare, associandoli poi alle ruote che rappresentano diverse città italiane. Nel tempo si è evoluto per aggiungere anche la Nazionale. Le estrazioni avvengono selezionando in modo del tutto casuale 5 estratti.
Le modalità di vincita dipendono dalla quantità di numeri giocati e dal modo in cui essi vengono estratti. Ambi, terni, quaterne e cinquine, ognuno con diverse probabilità e livelli di vincita sono le opportunità. Tre le estrazioni settimanali che una volta avvenivano rigorosamente in diretta TV ma oggi hanno come plus YouTube e l’archivio digitale.
Per ravvivare il gioco è stato inserito il Simbolotto che fornisce un’opportunità extra di vincita attraverso la presenza di alcuni simboli. La verifica vincite Lotto avviene in diverse modalità ma può essere fatta rapidamente persino online.
I due giochi a confronto
Formalmente sono due giochi diversi ma oltre ai punti di distacco è impossibile non notare alcune somiglianze. Entrambi sono giochi numerici che sfruttano una scala di numeri da 1 a 90 ma i primi cambiamenti arrivano dall’estrazione.
Il Lotto tradizionale segue un calendario fisso, con estrazioni quadri settimanali, mentre il 10eLotto si distingue per la flessibilità, grazie alla possibilità di partecipare ad estrazioni immediate o frequenti. I risultati più recenti sono consultabili in entrambi i casi online in pochi clic persino sul sito dell’ADM.
Altro elemento da considerare? Le opzioni aggiuntive. Se il Lotto resta fedele alla classicità con solo il Simbolotto come news, il gioco più recente risulta più dinamico, fresco e pronto alle novità.
Punto in comune? Le modalità di gioco: si possono utilizzare entrambi tanto online tramite smartphone e app dedicata quanto in ricevitoria e nei punti vendita autorizzati.
Conoscere le differenze e i punti in comune aiuta gli utenti a trovare le opzioni più adatte a sé, al proprio budget e specialmente al modo in cui si gioca.