Home Cronaca Mafia e pizzo, imprenditore  va in cella

Mafia e pizzo, imprenditore  va in cella

1.340 views
0

Caltanissetta – In cella l’imprenditore nisseno settantaduenne nisseno Antonino Bracco. È stato arrestato dalla polizia perché a suo carico sono divenute definitive condanne.

Lui che è stato ritenuto dagli inquirenti vicino a Cosa nostra. E, più specificatamente, favorito da dalle cosche nell’aggiudicazione degli appalti.

Ora deve sconatare sette anni e nove giorni carcere e quattro mesi di arresto per  associazione di tipo mafioso, estorsione e altro.

I fatti in questione sono stati collocati nell’arco temporale che va dal 1994 al  2007. È tra le pieghe della maxi operazione su mafia e appalti ribattezzata «Redde rationem» che l’imprenditore è stato arrestato nel dicembre del 2010. E in quell’inchiesta gli inquirenti avrebbero raccolto  prove schiaccianti oltre una ventina d’imprenditori che, sottoposti ad estorsioni,  pagavano e tacevano per paura di ritorsioni. Ma non sono solo queste le grane giudiziarie a cui, nel tempo, è andato incontro.

Bracco è stato condannato con sentenza della corte d’Appello – emessa il 12 ottobre 2018 e divenuta definitiva il 9 dicembre 2020 –  a cinque anni e quattro mesi di reclusione e al pagamento di una multa di duemila euro, per estorsione continuata in concorso.

Poi con il verdetto emesso dalla corte d’Appello di Caltanissetta –  del 10 febbraio 2020,  cristallizzata il 25 marzo 2021 –  ha rimediato sette anni di reclusione e a un anno di libertà vigilata, per associazione mafiosa.

E, infine, con sentenza del tribunale –  del 5 maggio 2011, divenuta definitiva il 19 aprile 2013  – gli sono stati inflitti quattro mesi di reclusione e il pagamento di un’ammenda di diciottomila euro, per reati legati ad abusivismo edilizio.

Il cumulo di condanne ha dato vita a una pena complessiva di dodici anni e quattro mesi di carcere, il pagamento di una multa di duemila euro, quattro mesi di arresto e diciottomila euro di ammenda. In più gli è stata imposta l’interdizione dai pubblici uffici e la libertà vigilata per un anno.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi