Marianopoli – “E’ stata aumentata, anche per l’anno 2025, la TARI, la tariffa della tassa sulla spazzatura”. Ne danno notizia in uno nota i Consiglieri Comunali di minoranza gruppo “Forza Democratica Marianopoli”, Scrive l’opposizione: ” Il Consiglio Comunale, tenutosi ieri 27 giugno, ha deliberato l’ennesimo aumento della TARI la cosiddetta tassa sulla spazzatura. Durante la trattazione dell’argomento in consiglio, forte e determinata è stata la contrarietà all’approvazione dell’aumento della tariffa della suddetta tassa da parte del gruppo di opposizione ‘Forza Democratica Marianopoli’. Dai banchi della maggioranza nemmeno una parola in merito, solo l’approvazione, quasi come per “fede o dogma”, dell’aumento della tassa voluto dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Noto. La tassa è stata aumentata . proseguono – per la categoria domestica, per quella non domestica e per ogni sottocategoria di esse. Pertanto in bolletta ci sarà l’aumento per le abitazioni ad eccezione solamente di una o due sottocategorie e l’aumento per tutti gli esercizi commerciali quali: distributori carburanti, impianti sportivi, alberghi con ristorante, Uffici, banche, istituti di Credito e studi professionali, edicola, farmacia, tabaccaio, attività artigianali, ristoranti, trattorie, pizzerie, pub, bar, pasticceria, Supermercato, pane e pasta, macelleria, plurilicenze alimentari e/o miste, ortofrutta, fiori e piante, ecc. Inoltre la bolletta di quest’anno sarà gravata dalla componente perequativa unitaria UR3, per la copertura delle agevolazioni riconosciute ai beneficiari di bonus sociale per i rifiuti pari ad € 6 per utenza per anno. Nel suo intervento – scrivono ancora – il consigliere dell’opposizione Calogero Vaccaro ha fatto rilevare come, nonostante le premialità guadagnate dal Comune per merito dei cittadini utenti ed il recupero da parte dell’ufficio tributi di tasse pregresse, stranamente la tassa è aumentata. In effetti già dall’insediamento di questa amministrazione (anno 2022) ad oggi, per non dire di quella prima guidata sempre da Noto, la tassa annualmente è sempre aumenta. Inoltre il gruppo di opposizione ha stigmatizzato, con un documento scritto, il ricorso alla convocazione d’urgenza del Consiglio Comunale. Ciò poiché a parere degli stessi appare del tutto strumentale ed inopportuno il ricorso alla convocazione d’urgenza per argomenti, come alcuni di quelli posti in trattazione nella stessa seduta del 27 giugno, le cui eventuali scadenze sono ed erano sistematicamente note e pertanto calendarizzabili”. Inoltre si legge ancora nel documento dell’opposizione che “il ricorso alla convocazione d’urgenza, come di facile intuizione, comporta una sensibile sottrazione di tempo utile ai consiglieri per poter conoscere, approfondire e studiare le proposte in trattazione, nonché per potersi al meglio organizzare per presenziare all’adunanza e ciò, soprattutto, quando trattasi di argomenti importanti come l’adozione e/o l’aggiornamento di piani e regolamenti, variazioni di bilancio, ecc”. Infine l’opposizione ha rilevato, con il suddetto documento presentato in seduta consiliare, “che in sede di convocazione del Consiglio Comunale, in violazione dei criteri di pubblicità e trasparenza, viene regolarmente disatteso quanto prescritto dall’art. 41 del regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale e cioè che l’avviso di convocazione vada pubblicato all’Albo Pretorio on line, sul sito istituzionale del Comune, sezione Amministrazione Trasparente, sotto sezione Altri Contenuti-Accesso Civico’ e diffuso in modalità cartacea a mezzo affissione in apposite bacheche dislocate presso il territorio urbano”.
Home Politica Marianopoli, l’opposizione denuncia: “Anche per il 2025 aumenta la tariffa della tassa...