Mussomeli – Se ne va l’ultimo postino vecchia scuola. A 83 anni si è spento il signor Vincenzo Gagliano. Borsone a tracolla, nessun tablet e mappa o navigatore, per oltre 43 anni ha consegnato le lettere ai mussomelesi con il solo ausilio della memoria in cui vi era impressa un infallibile stradario. Consegnava la corrispondenza con amore, armato sempre di quel dolce sorriso che amplificava le gioia per le buone notizie e mitigava le epistole più sfavorevoli. Il signor Vincenzo ha fatto bene il suo lavoro perché conosceva: le strade, le persone, le buone maniere. Sempre signorile, di quella gentilezza d’animo vera e genuina concessa solo alle persone semplici. E con la semplicità ha costruito e coltivato grandi e solidi valori. La famiglia, anzi tutto, proprio lo scorso 29 ototbre ha festeggiato i cinquanta anni di matrimonio con la donna di sempre e per sempre: la signora Pina Padalino. Da questa fortissima unione, spezzata solo da Tanato, è nato Giovanni a cui ora spetterà il compito di portare avanti l’eredità morale del padre. Il signor Vincenzo era impegnato nel sociale, confrate dell’Arciconfraternita della Madrice, era inoltre impegnato nell’opera Pia di San Vincenzo de Paoli. Aveva poi un ruolo attivissimo nel comitato festa Maria SS dei Miracoli, in cui ha rivestito il ruolo di cassiere. Il rito funebre verrà celebrato il 31 dicembre 2024 alle ore 15,30 presso il santuario della Madonna dei Miracoli di Mussomeli.
Il direttore esprime, a nome suo personale e della redazione, profondo cordoglio a Giovanni e ai familiari tutti per la scomparsa del caro signor Vincenzo, mirabile esempio di affabilità e umiltà