MUSSOMELI – Nel giro di pochi giorni nel paese di Mussomeli si registrano due interventi per recuperare una coppia di sciami di api. Il primo episodio giovedì in via Biondolillo, nel centro storico, al Carmelo. nel muro di una casa disabitata, hanno trovato rifugio sulla parete esterna di una casa abbandonata. I residenti per paura che gli insetti attaccassero loro e i bambini che ci vivono hanno chiamato una persona perchè li rimuovesse. Il timore si è rivelato fondato dato che l’apicoltore che li ha recuperate è stato attaccato, ed è dovuto ricorrere alle cure dei medici per le conseguenze delle punture che si sono rivelate fastidiose e dolorose ma non pericolose per la salute. Il secondo caso si è registrato ieri, in una villetta, in contrada Annivina. Questa volta lo sciame aveva deciso di nidificare su una canna fumaria, a provvedere a trovare una collocazione migliore per insetti e persone ci ha pensato, questa volta l’apicoltore Giuseppe Langela il cui intervento si è rivelato provvidenziale per la sicurezza di adulti. bambini e api. Questo è il periodo della sciamatura. Anche se diversi apicoltori, registrano un aumento delle migrazioni forse anche a causa della quarantena che ha relegato le persone a casa, dando spazio agli esseri viventi non umani che si sono sentiti liberi di gironzolare in luoghi solitamente a loro preclusi. Così volpi, ma anche donnole, lepri e altri aniMali selvatici sono stati avvistati in zone solitamente frequentate da persone o animali domestici.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.OkNoPrivacy policy