Mussomeli – “Togliete i panettoni dissuasori, sono pericolosissimi, l’ho sperimentato sulle mie ossa”. A lanciare l’allarme è una donna che ieri a causa di questi discussi elementi dell’arredo urbano ha riportato lesioni e una frattura. “Sono pericolosi e infidi per veicoli e, soprattutto persone. Ieri io ho incespicato in uno di essi e sono caduta rovinosamente al suolo, battendo violentemente volto e braccio. Tanto che c’è stata fuoriuscita di sangue da naso e bocca e, finita all’ospedale, i medici mi hanno diagnosticato una frattura al polso”. Invero non si tratta del primo episodio in cui questi dissuasori hanno provocato collisioni. Ad aprile 2024, quando nel tratto iniziale della zona pedonale, da poco inaugurata, qualche mezzo aveva divelto una colonnina di comando e mandato in frantumi il panettone dissuasore stradale in cemento, come di vede nella foto in alto. Da allora non si contano gli urti contro i vari dissuasori sparsi dalla via Palermo e in piazza Umberto I. Così. sono in molto che, pur apprezzando la riqualificazione della piazza, contestano la scelta di disseminarla di panettoni e paletti, giudicati pericolosi per pedoni e mezzi a due e quattro ruote.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.OkNoPrivacy policy