Home Eventi Mussomeli, sabato al castello professionisti e accademici per “Tracce e Sedimentazione”,...

Mussomeli, sabato al castello professionisti e accademici per “Tracce e Sedimentazione”, convegno di geoarchitettura

683 views
0

MUSSOMELI – Sabato 19 Ottobre 2019 ore 8.30, presso la sala scuderia del Castello Manfredonico, si terrà un geoevento dal titolo “ sedimentazione e tracce” organizzato, all’interno della settima edizione del Pianeta Terra, dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, congiuntamente alla Consulta Provinciale dei Geologi della Provincia Di Caltanissetta, all’Ordine degli Architetti della Provincia di Caltanissetta, all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caltanissetta, le Associazioni “MèsArk” ed Attraversamenti Officina”, con Università degli studi Federico II di Napoli, Università degli studi di Palermo, con il patrocinio del Comune di Mussomeli. Dopo il notevole successo dei geoeventi del 2017 e del 2018, per il numeroso afflusso di studiosi della materia, professionisti provenienti da tutta la Sicilia e di relatori accademici che hanno attratto l’attenta platea, l’evento “Tracce e Sedimentazione” si propone come terzo geoevento di geoarchitettura il cui scopo è porre in risalto come il corretto “abitare la terra” comporta la necessità di instaurare un rapporto diretto con essa e con la sua storia. La settima edizione ospiterà relatori accademici quali il prof. Sandro Raffone, professore ordinario di composizione architettonica dell’Università degli Studi Federico II di Napoli e la professoressa Giovanna Scopelliti, docente di petrografia del Dipartimento delle Scienze della Terra e del Mare dell’Università degli Studi Palermo. Al convegno interverrà anche l’ingegnere Michele Angelo Privitera, coordinatore commissione strutture e geotecnica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caltanissetta. Il coordinamento scientifico della terza edizione è costituito dai geologi Angelo Alfano e Carmelo Orlando, dagli architetti Rino Bertolone Presidente “MèsArk” e Alfonso Cardinale, Coordinatore di “Attraversamenti Officina” e Gianni Geraci, dall’ingegnere Salvatore Falletta e dal Fotografo Maurizio Di Maria.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo questo articolo

Condividi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here