Mazzarino – A Mazzarino, piccolo centro dell’entroterra siciliano in provincia di Caltanissetta, andrà in scena oggi pomeriggio alle 17 presso l’auditorium della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a a Mazzarino, la presentazione del libro dello scrittore e giornalista Roberto Mistretta dedicato alla figura di Padre Pino Puglisi, il sacerdote beato ucciso a Brancaccio il 15 settembre del 1993 e a cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito la medaglia d’oro al valore civile nel 2015. Il prestigioso evento, patrocinato dal Centro studi Livatino e dalla Curia Locale rappresentata dal vicario foraneo Padre Giuseppe D’Aleo, si segnala al pubblico per l’intervento oltre che dell’Autore, del Dott. Giovanbattista Tona, Consigliere della Corte di Cassazione e allievo spirituale del sacerdote beato, dell’Avvocato Rocco Guarnaccia, Presidente della Camera Penale “Eschilo” di Gela, nonché dei testimoni di giustizia Giuseppe Carini, protagonista del libro di Mistretta, e Piero Ivano Nava, primo testimone di giustizia d’Italia, che assistette all’assassinio del Beato e magistrato Rosario Livatino. È la prima volta in Italia che due testimoni di giustizia prenderanno parte contemporaneamente allo stesso evento; aspetto, questo, che contribuirà ad impreziosire non poco un appuntamento che si preannuncia di grande rilievo civico. Si parlerà del valore delle scelte che possono influenzare in modo decisivo il proprio percorso esistenziale, dell’importanza di stare dalla parte giusta della storia e delle difficoltà, dei dubbi e delle angosce, ma anche delle speranze, degli slanci che hanno caratterizzato il vissuto dei testimoni di giustizia che parteciperanno all’incontro; autentici eroi del nostro tempo che meritano di essere conosciuti e apprezzati per la loro straordinaria coerenza e dirittura morale. L’evento potrà seguirsi in diretta tramite i canali YouTube e Facebook dell’emittente locale RadioOndadue TV e, in diretta nazionale, sulla pagina Facebook della casa editrice Paoline che hadato alle stampe il libro di Roberto Mistretta. A introdurre i lavori e moderare gli interventi sarà l’Avvocato Giuseppe Paci del Centro Studi
Livatino