Palermo – C’è un consolidato e antico cordone ombelicale che lega la Sicilia alla Lombardia, il capoluogo siciliano e quello meneghino sono congiunti da un’antica strada, battuta a senso alternato, per motivi lavorativi, affettivi e ricreativi. Una relazione che, ai tempi della pandemia, presenta risvolti amplificati e intensi, pregni di quel pathos e coinvolgimento emotivo che ruotano da sempre attorno alle origini, alla provenienze, a mete e destinazioni. Parleremo di una Lombardia rossa e di una Sicilia arancione con ospiti che, per nascita, professione e passione, conoscono alla perfezione queste due regioni. Lo faremo con Franco Mancuso, già consigliere comunale a Milano e riferimento per i siciliani che vanno o risiedono all’ombra della Madonnina e con il suo successore a Palazzo Marino, Carmine Piacente. Seguirà un richiamo veloce alla crisi economica e del lavoro ma anche alle opportunità nella capitale economica e finanziaria d’Italia, con il commercialista Stefano Minneci e la talent job scout Rita Palmeri, di scorte e rifornimenti da e per l’Italia con il dirigente delle dogane, Enzo Spoto. A restituirci una fotografia di accurata di spazi, luoghi, sentimenti, comportamenti, timori che serpeggiano nel capoluogo siciliano due osservatori attenti e lucidi: l’architetto Salvatore Nigrelli e l’insegnate Francesca Minnella. Diretta, sabato 21 novembre 2020, alle ore 18 su castelloincantato.it. in questa pagina
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.OkNoPrivacy policy