A Marianopoli la sagra della ricotta chiude con un successo

MARIANOPOLI – Si chiude con un successo la XXII edizione straordinaria della sagra della ricotta – che sarà replicata nel 2018 e ’19 – individuata tra le 34 manifestazioni d’interesse regionale per conto del ministero dei Beni Culturali e Attività Turistiche nel “Progetto d’eccellenza dell’Assessorato Regionale Turismo Territori del vino e del gusto. In viaggio alla ricerca del genius loci”.

Grande attenzione scientifica e partecipazione per i “Laboratori del Gusto Slow Food” sulla panificazione con i grani antichi della Valle del fiume Bilìci e sulla caseificazione di formaggi e ricotta della tradizione locale svoltisi, nell’arco della giornata, assieme alle conferenze sul patrimonio culturale e sui saperi del territorio, con particolare riferimento alle collezioni dei Musei Archeologico ed Etnoantropologico di Marianopoli.

Tra le attività in corso è prevista la realizzazione di una copia delle stele da collocare in uscita da Caltanissetta. Le tradizioni alimentari e la cultura dei prodotti locali sono state al centro di tutti gli eventi con l’obiettivo di rilanciare il commercio della filiera dei prodotti tipici della Valle del Bilìci. A collaborare anche il volontariato della ProLoco e l’ associazione Carabinieri in congedo.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie